Torte

Rotolo di meringa

rotolo di meringa
rotolo di meringa

Se siete amanti dei dolci fraganti e soffici, allora il rotolo di meringa ai lamponi è la ricetta perfetta per voi! Questa delizia non solo conquista per il suo aspetto scenografico, ma è anche incredibilmente gustosa. La meringa, con il suo cuore morbido e la sua superficie croccante, si combina perfettamente con una crema al mascarpone soffice e vellutata. Il tutto è arricchito da una dolce confettura di lamponi che dona un tocco di freschezza e acidità, bilanciando alla perfezione i sapori.

Questa ricetta è perfetta per occasioni speciali, gluten free, come una cena tra amici o una festa in famiglia, ma anche per sorprendere i vostri cari con un dessert che sembra complicato, ma è in realtà piuttosto semplice da realizzare. Inoltre, potete personalizzare il rotolo aggiungendo un tocco creativo con granella di pistacchi e lamponi freschi, che non solo rendono il dolce più goloso, ma aggiungono anche un tocco di colore.

Una volta arrotolato e decorato, il rotolo di meringa ai lamponi è una piccola opera d’arte culinaria che farà un figurone sulla vostra tavola. Il bello di questa ricetta è che può essere preparata in anticipo, permettendovi di gustarla in tranquillità, senza stress da ultimo minuto.

Non vi resta che provare questa ricetta per deliziare voi stessi e i vostri ospiti con un dolce fresco, leggero e irresistibile!

Scopri le ricette dell’ Albero di pavlova, della Pavlova alla frutta e delle Mini pavlove autunnali

Seguimi su Instagram!

rotolo di meringa

Rotolo di meringa

5 da 4 voti
Preparazione 40 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Difficoltà Media
Costo Basso
Porzioni 10 persone

Ingredienti
 

Ingredienti per una teglia da 33×26 cm

Per la meringa

  • 130 g albumi (circa 4)
  • 130 g zucchero semolato
  • 130 g zucchero a velo
  • 150 g confettura di lamponi
  • 125 g lamponi freschi (+ extra per decorare)

Per la crema al mascarpone

  • 250 ml panna fresca
  • 250 g mascarpone
  • 50 g zucchero a velo

Per la decorazione

  • Foglie di menta fresca
  • zucchero a velo
  • qualche mora (per decorare)

Istruzioni

  1. Montate gli albumi con le fruste elettriche con lo zucchero semolato per un paio di minuti. Aggiungete lo zucchero a velo e montate per circa 8 minuti alla massima velocità, fino a quando la meringa sarà soda e lucida. Dovrà formare il classico becco sulla frusta.
    meringa
  2. Stendete la meringa su una teglia rivestita con carta forno oliata(dimensioni 33×26 cm), livellando bene la superficie con una spatola, se volete potete usare una sac a poche (sarà più semplice averla dello stesso livello).
  3. Cuocete, nel livello medio, in forno statico a 150°C per 30 minuti, senza mai aprire la porta del forno. La superficie della meringa dovrà risultare asciutta, dorata e croccante mentre l'interno dovrà rimanere soffice e marshmallowoso.
  4. Spegnete il forno e inserite un cucchiaio di legno tra la porta per tenerla leggermente aperta. Lasciate raffreddare la meringa nel forno spento per 15-20 minuti.
  5. Montate con le fruste la panna, il mascarpone e lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza omogenea e densa.
  6. Capovolgete la meringa cotta su un piano di lavoro sopra ad un foglio di carta forno, togliete il foglio di carta rimasto in cottura e
  7. spalmate la superficie con la crema (tenendone da parte un po' per la decorazione finale).
  8. Aggiungete la confettura in uno strato uniforme, quindi distribuite i lamponi freschi.
  9. Arrotolate delicatamente la meringa dal lato lungo, aiutandovi con la carta forno.
  10. Chiudete con il foglio di carta e mettete il rotolo in frigorifero a riposare per 1 ora.
  11. Decorate il rotolo con ciuffetti di crema avanzata con la sac à poche o anche spalmandola con un cucchiaio,
  12. aggiungete lamponi freschi (io li ho farciti con la confettura sempre con l'aiuto di una sac à poche), more, foglioline di menta e una spolverata di zucchero a velo.
  13. Il vostro rotolo di meringa ai lamponi è pronto per essere servito e gustato!
    rotolo di meringa

Note

Volendo potete preparare la base di meringa il giorno prima, coprirlo e lasciarlo a temperatura ambiente. 
Una volta sfornata, la meringa ha una crosticina croccante e un cuore morbido e marshmallowoso. Durante il riposo in frigo, grazie all’umidità della crema, la meringa si perfeziona: rimane morbida all’interno senza diventare gommosa, mantenendo però la croccantezza esterna. Il risultato è un dolce equilibrato tra consistenze leggere e soffici, perfetto da gustare!
Prima di versare la meringa su teglia, oliate bene la carta forno in modo che si staccherà facilmente dalla meringa una volta cotta.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Cheesecake ai due cioccolati

Se siete alla ricerca di un dolce semplice, goloso e senza cottura, questa Cheesecake ai due cioccolati fa al caso…
Torte

Torta al cioccolato con cuore fondente

Torta al cioccolato con cuore fondente! Un dolce semplice e genuino, fatto di ingredienti semplici che messi insieme creano una…
Torte

Ciambellone con uova di Pasqua

Cari amanti dei dolci golosi, oggi vi propongo una soluzione perfetta per dare una seconda vita alle uova di Pasqua:…

4 Commenti

5 from 4 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!