
Se c’è un piatto che racchiude tutto il sapore dell’autunno, è sicuramente il risotto alla zucca e salsiccia. Cremoso, avvolgente e con quel perfetto equilibrio tra la dolcezza della zucca e la sapidità della salsiccia, è il piatto ideale per scaldare le giornate più fredde.
La preparazione è semplice ma ricca di dettagli importanti: la zucca viene stufata lentamente con lo scalogno, così da diventare morbida e rilasciare tutto il suo sapore, mentre la salsiccia viene rosolata con aglio, rosmarino e alloro, per esaltarne il gusto e renderla ancora più saporita. Il tocco finale? La mantecatura all’onda, fondamentale per ottenere un risotto cremoso senza aggiungere panna! Per farlo, basta spegnere il fuoco e mescolare il risotto con burro freddo e Parmigiano, muovendo la padella con un deciso colpo di polso, senza usare il cucchiaio, per creare la classica consistenza vellutata.
Se amate i risotti, vi consiglio di provare anche il mio risotto zucca e funghi o il risotto alla zucca e guanciale , due varianti perfette per l’autunno. E per scoprire altri consigli di cucina e ricette golose, vi aspetto su Instagram per non perdervi nessuna novità! 😊

Risotto con zucca e salsiccia
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 600 g di zucca già pulita (preferibilmente Delica, Butternut o Mantovana)
- 400 g di salsiccia fresca
- 1 lt di brodo vegetale caldo (con sedano, carota e cipolla)
- ½ cipolla
- 30 ml di vino bianco secco
- 40 g di burro
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Istruzioni
Preparate la zucca
- Pulite la zucca, eliminate la buccia e tagliatela a cubetti piccoli. In una padella, scaldate un filo d’olio e fate appassire la cipolla tritata.
- Aggiungete la zucca e un mestolo di brodo caldo. Cuocete per 10-15 minuti fino a quando diventa morbida.
- Schiacciatela direttamente con una forchetta per ottenere una crema. Togliete e mettete da parte.
Rosolate la salsiccia
- Nella stessa padella, sbriciolate la salsiccia, dopo aver tolto il budello e fatela rosolare a fiamma media senza aggiungere grassi.
- Quando è ben dorata, spegnete il fuoco e tenetela da parte.
Tostate il riso e sfumate con il vino
- In una padella versate un filo d'olio e tostate il riso per 2 minuti.
Cottura del risotto
- Aggiungete il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando spesso e portatelo a cottura seguendo le tempistiche indicate sulla confezione.
- A metà cottura versate la crema di zucca al riso continuando a mescolare. A 5 minuti prima della fine della cottura aggiungete la salsiccia (tenendone un po' da parte per la decorazione finale).
Mantecate e servite
- A fuoco spento, aggiungete il burro freddo a cubetti e il Parmigiano grattugiato. Per ottenere un risotto all’onda, non mescolate con il cucchiaio, ma muovete energicamente la padella avanti e indietro con un movimento deciso del polso. In questo modo, il risotto si emulsiona naturalmente, diventando cremoso e avvolgente senza rischiare di rompere i chicchi.
- Regolate di sale e pepe, aggiungete la salsiccia tenuta da parte.