
Delicato, cremoso e profumatissimo: il risotto agli asparagi è uno dei piatti più amati della primavera. Perfetto per chi cerca un primo piatto leggero ma avvolgente, è ideale sia per un pranzo in famiglia che per una cena speciale. In questa versione, ho scelto di prepararlo con una crema di asparagi, da aggiungere a metà cottura del riso per ottenere una consistenza morbida e un sapore più intenso e omogeneo.
La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti: degli asparagi freschi, un buon riso Carnaroli o Arborio, brodo vegetale e un pizzico di amore. Il trucco per un risultato perfetto? Frullare i gambi degli asparagi già cotti con un po’ di brodo per creare una crema liscia e vellutata, lasciando qualche punta intera per la decorazione finale. Una mantecatura con burro e Parmigiano completerà il piatto, rendendolo irresistibilmente cremoso.
📌 Se amate i piatti con asparagi e carfciofi vi consiglio di provare anche queste ricette:
📲 E se cercate tante altre ricette di stagione, semplici e gustose, venite a trovarmi su Instagram 👉 @una_famiglia_in_cucina
Un piatto genuino, colorato e pieno di primavera, da preparare con ingredienti freschi e in pochi passaggi!

Risotti agli asparagi
Ingredienti
- 160 g di riso Carnaroli o Arborio
- 500 g di asparagi (da pulire)
- ½ cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 litro circa di brodo vegetale caldo (gambi di asparagi, cipolla e carota)
- 30 g di burro
- 30 g di Parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe nero (facoltativo)
Istruzioni
- Pulite gli asparagi: eliminate la parte legnosa del gambo. Separate le punte e tagliate i gambi a rondelle sottili. I gambi non buttateli ma usateli per fare il brodo insieme a carota e cipolla (e lasciatelo cuocere per 30 minuti).
- In una padella, fate rosolare la cipolla a cubetti con un cucchiaio d’olio. Aggiungete gli asparagi, salate e cuocete con poca acqua fino a quando saranno teneri.
- Prelevate le punte, frullateli direttamente in padella con un filo d’olio e un cucchiaio di brodo, fino a ottenere una crema liscia.
- In una casseruola a parte, fate rosolare la cipolla tritata con l’olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare per 1-2 minuti. Iniziate a versare il brodo caldo poco alla volta, mescolando spesso.
- Dopo circa 8-9 minuti, aggiungete la crema di asparagi e mescolate bene. Continuate la cottura aggiungendo brodo fino a che il riso è al dente.
- Quando il riso è al dente e il brodo è stato quasi completamente assorbito, spegnete il fuoco e mantecate con il burro freddo e il Parmigiano grattugiato.Lasciate riposare il risotto per un minuto. Ora, senza mescolare, date un colpo secco con il manico della padella avanti e indietro, proprio per ricreare il movimento dell'onda. Dovete capovolgere il risotto su se stesso fino a quando burro e parmigiano non si amalgamano perfettamente. Ecco qui un bel risotto cremoso e saporito al punto giusto.
- Impiattate il risotto, decorate con le punte di asparago tenute da parte e servite con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe e parmigiano.