Carne

Polpettone filante

Polpettone filante
Polpettone filante

Il polpettone filante è un delizioso piatto che rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e gusto. Questo piatto classico della cucina italiana è composto da carne macinata, uova, parmigiano, pangrattato, prezzemolo e fette di caciotta al suo interno.

La sua preparazione è di facile esecuzione, basta mescolare tutti gli ingredienti, formare un rettangolo su foglio di carta forno, farcirlo con il formaggio e richiuderlo.

Durante la cottura, il formaggio si scioglie creando un cuore cremoso e gustoso, che rende il polpettone irresistibilmente sfizioso

Durante la cottura, si forma una crosticina dorata e croccante sulla superficie del polpettone, mentre all’interno il formaggio filante si fonde in una consistenza cremosa e avvolgente.

Servito caldo, il polpettone può essere accompagnato da contorni come patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata mista. È un piatto che accontenta tutti i palati, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o da condividere con gli amici.

Scopri le altre ricette come le Polpette di carne alla pizzaiola, Polpette in bianco in padella

Seguimi su Instagram!

Polpettone filante

Polpettone filante

5 da 1 voto
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 5 persone

Ingredienti
 

  • 600 g carne macinata
  • 250 g caciotta a fette
  • 3 uova
  • 200 g latte
  • 200 g pane raffermo o pangrattato
  • 100 g parmigiano
  • prezzemolo
  • sale
  • 5 patate
  • olio evo

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate il trito di carne macinata, le uova, il pane grattugiato, il prezzemolo, il sale, il latte e il parmigiano.
  2. Versate il composto su un foglio di carta forno e formate con le mani un rettangolo di 20×30 cm.
  3. Farcite con le fette di formaggio e arrotolate su se stesso dal lato lungo con l'aiuto della carta forno.
  4. Posizionate il polpettone su teglia, ungete con un po' d'olio e infornate a 180 gradi per 20 minuti in forno statico.
  5. Nel mentre occupatevi delle patate: lavatele, tagliatele con la buccia a dadini e conditele con olio e sale.
  6. Terminati i 20 minuti, versate le patate su teglia con il polpettone e continuate la cottura per 40 minuti.
  7. Durante la cottura si formerà una bella crosticina croccante in superfice e il grasso della carne che verrà rilasciato renderà le patate ancora più gustose.
    Polpettone filante
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Carne

Lonza di maiale al latte

Un secondo piatto di una semplicità unica, la lonza di maiale al latte sarà apprezzata da tutti, bimbi compresi! Infatti…
Carne

Filetto di maiale alla Wellington

Se cercate un piatto scenografico e ricco di sapore per una cena speciale, il Filetto di Maiale alla Wellington è…
Carne

Pulled pork

Pulled Pork: il segreto per un maiale sfilacciato perfetto Il pulled pork è un piatto simbolo della cucina americana, amato…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!