Carne

Polpette al sugo

Polpette al sugo
Polpette al sugo

Le polpette al sugo sono un grande classico della cucina italiana, un piatto che sa di famiglia, di pranzi domenicali e di tradizione. Morbide, succulente e immerse in un condimento di pomodoro profumato, queste polpette sono una vera coccola per il palato. Con pochi ingredienti semplici e genuini, come carne macinata, parmigiano e prezzemolo, potrete portare in tavola un piatto che mette d’accordo grandi e piccini.

La preparazione di questo fatastico comfort food è facile e alla portata di tutti: bastano una ciotola, le mani per formare le polpette e una padella per cuocerle nel delizioso condimento. Il segreto per ottenere polpette morbide e gustose sta nel dosaggio perfetto degli ingredienti e nella cottura lenta che permette ai sapori di amalgamarsi alla perfezione.

Questa ricetta è perfetta per ogni occasione: un pranzo informale, una cena in famiglia o anche un pasto da preparare in anticipo, dato che le polpette al sugo sono ancora più buone il giorno dopo. E se ne avanzano, nessun problema: possono essere congelate per un’altra occasione.

Porta in tavola le polpette al sugo e conquista tutti con il sapore della tradizione! 🍅✨

Scopri anche la ricetta delle Polpette in bianco in padella e delle Polpette di carne alla pizzaiola

Seguimi su Instagram!

Polpette al sugo

Polpette al sugo

5 da 2 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 5 ore 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 20 polpette

Ingredienti
 

  • 500 g carne macinata
  • 1 uovo
  • 60 ml latte
  • 80 g pangrattato
  • 30 g parmigiano
  • prezzemolo
  • pizzico di sale

Per il condimento

  • 1 spicchio d'aglio
  • 800 g polpa di pomodoro finissima o passata
  • olio evo

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate la carne trita, insieme all'uovo, parmigiano, prezzemolo, latte, pangrattato e un pizzico di sale.
  2. Create con le mani circa 20 polpette da 37 g l'una circa.
  3. In una padella rosolate uno spicchio d'aglio. Aggiungete le polpette e fatele rosolare da entrambi i lati per qualche minuto.
  4. Infine aggiungete la passata di pomodoro allungata con un po' d'acqua, e cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti.
  5. Decorate con prezzemolo e buon appetito!😋😋😋

Note

Le polpette di carne sono buone anche se mangiate il giorno successivo. 
Si mantengono in frigo ben coperte per 3 o 4 giorni.
Le polpette di possono anche congelare se avete utilizzato ingredienti freschi.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Carne

Lonza di maiale al latte

Un secondo piatto di una semplicità unica, la lonza di maiale al latte sarà apprezzata da tutti, bimbi compresi! Infatti…
Carne

Filetto di maiale alla Wellington

Se cercate un piatto scenografico e ricco di sapore per una cena speciale, il Filetto di Maiale alla Wellington è…
Carne

Pulled pork

Pulled Pork: il segreto per un maiale sfilacciato perfetto Il pulled pork è un piatto simbolo della cucina americana, amato…

2 Commenti

5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!