Primi

Pasta gamberetti e asparagi

Pasta gamberetti e asparagi
Pasta gamberetti e asparagi

Se siete alla ricerca di una ricetta originale, sana e incredibilmente gustosa, la Pasta con Gamberetti e Asparagi è proprio quello che fa per voi! Immaginate una combinazione perfetta tra il sapore delicato dei gamberetti, la freschezza degli asparagi e la cremosità naturale della cremina che si ottiene frullando gli asparagi cotti con un po’ dell’acqua di cottura. Questo piatto è ideale per chi desidera un pranzo o una cena leggera, ma allo stesso tempo ricca di gusto e nutrimento.

Con soli pochi ingredienti – asparagi freschi, gamberi, vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, prezzemolo fresco e una scorza di limone (facoltativo) – potrete preparare un piatto che unisce tradizione e innovazione. La chiave del successo è nella preparazione: mentre la pasta viene cotta al dente, in una padella ampia saltate con cura i gamberi e gli asparagi tagliati, sfumando con il vino bianco e lasciando che i sapori si amalgamino. Quindi, grazie a una leggera frullatura degli asparagi cotti, otterrete una cremina vellutata che renderà il tutto sorprendentemente cremoso e avvolgente.

Una ricetta che si prepara in meno di 20 minuti in totale e che vi farà sentire dei veri chef in casa! Se vi piace sperimentare in cucina, non perdete altre proposte come la Pasta con Asparagi e pancetta e l’Insalatona gamberi, avocado e salmone.
Venite a scoprire tutte le mie ricette su Una Famiglia in Cucina e seguitemi su Instagram: una_famiglia_in_cucina per non perdere le novità. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Pasta gamberetti e asparagi

Pasta gamberetti e asparagi

5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 2 persone

Ingredienti
 

  • 160 g di pasta a scelta
  • 500 g di asparagi freschi​ da pulire
  • 200 g di gamberi freschi o surgelati (già puliti​)
  • ½ bicchiere di vino bianco secco​
  • Olio extravergine d’oliva q.b.​
  • Sale e pepe q.b.​
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire​
  • Scorza grattugiata di mezzo limone (facoltativo​)

Istruzioni

  1. Lavate gli asparagi e rimuovete la parte legnosa inferiore. Tagliate i gambi a rondelle sottili, mantenendo intatte le punte.​
  2. Se utilizzate gamberi freschi, sgusciateli e rimuovete il filo intestinale. Se usate gamberi surgelati, assicuratevi che siano completamente scongelati e asciugati.​
  3. Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuocete la pasta al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.​
  4. Cuocete i gamberi per 3-4 minuti, finché diventano rosa e opachi. Regolate di sale e pepe a piacere.​ Mettete da parte.
  5. In una padella ampia, scaldate 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete i gambi e le punte degli asparagi tagliati e cuocete per 3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare fino a che l'alcol evapora.​ Proseguite la cottura per una decina di minuti.
  6. Prelevate le punte e mettete da parte, con il frullatore ad immersione frullate gli asparagi direttamente in padella aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Anche se lasciate qualche pezzetto di asparago intero va bene per avere un risultato più rustico.
  7. Trasferite la pasta nella padella con il condimento di asparagi. Mescolate bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura per amalgamare il tutto e ottenere la consistenza desiderata.​
  8. Se lo desiderate, aggiungete la scorza grattugiata di limone per un tocco di freschezza.​
  9. Impiattate la pasta e guarnite con prezzemolo fresco tritato, punte di asparagi, gamberi un filo d'olio e pepe.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi sono il piatto perfetto per sorprendere tutti a tavola con un’alternativa vegetariana golosa, cremosa e profumata,…
Primi

Pasta gamberetti e zucchine

Ciao a tutti cari amici miei! Se siete alla ricerca di un piatto fresco, saporito e veloce, questa Pasta al…
Primi

Carbonara

Se ami i piatti semplici ma super saporiti, la Carbonara è quella ricetta che non stanca mai! 🍝✨ Cremosa, avvolgente,…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!