Primi

Pasta gamberetti e zucchine

Pasta gamberetti e zucchine
Pasta gamberetti e zucchine

Ciao a tutti cari amici miei! Se siete alla ricerca di un piatto fresco, saporito e veloce, questa Pasta al Curry con Gamberetti e Zucchine è perfetta per voi. È una ricetta leggera e ricca di gusto, ideale per un pranzo o una cena estiva.

Immaginate la pasta corta cotta al dente, avvolta in un condimento cremoso e speziato. Il sapore delicato dei gamberetti si sposa alla perfezione con la freschezza della zucchina e il profumo del curry. Il tocco del vino bianco secco aggiunge un’inebriante nota aromatica. Questa combinazione regala un’esperienza culinaria unica e soddisfacente.

La ricetta utilizza pochi ingredienti, ma ciascuno ha il suo ruolo. La panna dona morbidezza e la scorza di limone (facoltativa) un accento di freschezza. È un piatto versatile che vi permetterà di variare il menù con facilità. Non dovrete passare ore ai fornelli: in meno di 20 minuti, potrete gustare un piatto raffinato e semplice.

Sperimentate questa ricetta e scoprite come il connubio tra mare e verdure può trasformarsi in un piatto irresistibile. Se vi piace questa idea, vi invito a esplorare altre proposte simili sul mio blog come la ricetta del Cous cous con verdure e del Riso venere gamberi e zucchine

Seguimi su Instagram!

Pasta gamberetti e zucchine

Pasta gamberetti e zucchine

5 da 2 voti
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 2 persone

Ingredienti
 

  • 160 g di pasta corta (come penne, farfalle o fusilli)
  • 150 g di panna
  • 200 g zucchina
  • 200 g di pomodorini
  • 200 g di gamberetti (freschi o surgelati, già puliti)
  • 1 spicchio d’aglio (o mezzo se preferite un gusto più delicato)
  • 1 cucchiaino di curry
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire
  • Facoltativo Scorza grattugiata di mezzo limone

Istruzioni

Preparazione delle Verdure e dei Gamberetti:

  1. Lavate e mondate la zucchina, eliminando la parte inferiore più dura; tagliatela a fettine sottili o a cubetti.
  2. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
  3. Se usate gamberetti freschi, sgusciateli e rimuovete il filo intestinale; se sono surgelati, assicuratevi che siano completamente scongelati e asciugati.

Cottura dei Gamberetti:

  1. In una padellina, fate scongelare i gamberetti per qualche minuto a fuoco medio.
  2. Scolateli dall’acqua in eccesso e metteteli da parte.

Preparazione del Condimento:

  1. In una padella ampia, scaldate 2–3 cucchiai di olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio.
  2. Aggiungete la zucchina e i pomodorini, e cuocete per circa 3 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Aggiungete quindi i gamberetti e, una volta uniti, incorporate la panna e il cucchiaino di curry.
  4. Lasciate cuocere per un paio di minuti. Regolate di sale e pepe e, se desiderate, aggiungete anche la scorza di limone.

Cottura della Pasta:

  1. Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolate la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura.

Unione del Condimento e Pasta:

  1. Versate la pasta scolata nella padella con il condimento di gamberetti, zucchine, panna e curry.
  2. Mescolate bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario, finché il tutto risulta amalgamato e cremoso.

Impiattamento:

  1. Trasferite la pasta nei piatti, guarnite con prezzemolo fresco tritato e, se volete, un filo d’olio extra vergine.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi sono il piatto perfetto per sorprendere tutti a tavola con un’alternativa vegetariana golosa, cremosa e profumata,…
Primi

Pasta gamberetti e asparagi

Se siete alla ricerca di una ricetta originale, sana e incredibilmente gustosa, la Pasta con Gamberetti e Asparagi è proprio…
Primi

Carbonara

Se ami i piatti semplici ma super saporiti, la Carbonara è quella ricetta che non stanca mai! 🍝✨ Cremosa, avvolgente,…
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!