Lievitati Salati

Panini senza impasto

panini senza impasto
panini senza impasto

Preparare panini senza impasto è un gioco da ragazzi! Basta mescolare farina, lievito e sale in una ciotola, aggiungere acqua e olio, quindi mescolare.

Lascia riposare l’impasto, un giro di pieghe di rinforzo e poi a lievitare per un paio d’ore, forma delle palline e lasciale lievitare per altri 30 minuti. Inforna e in poco tempo avrai panini alveolati e deliziosi, pronti per deliziare tutta la famiglia!

Questi panini sono perfetti per accompagnare qualsiasi pasto o da gustare da soli. La loro consistenza morbida e l’intenso aroma di pane appena sfornato renderanno ogni morso un’esperienza top.

Provali caldi appena sfornati o tostati e farciti con i tuoi ingredienti preferiti: formaggi, affettati, verdure o semplice burro e marmellata.

Questa ricetta è la soluzione ideale quando hai voglia di pane fatto in casa ma non hai tempo per impasti lunghi e complicati. Con questi panini senza impasto, puoi avere il meglio del pane fresco con poco sforzo. Perfetti per una colazione veloce, un pranzo al sacco o una cena informale con amici e familiari. Buon appetito!

Scopri anche le ricette delle Ciabattine, dei Filoncini alle olive

Seguimi su Instagram!

panini senza impasto

Panini senza impasto

5 da 2 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
tempi di lievitazione 2 ore 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 3 panini

Ingredienti
 

  • 500 g farina 0 (caputo nuvola)
  • 360 g acqua
  • 8 g lievito di birra fresco (oppure 3 g di quello secco)
  • 12 g sale

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate la farina con l'acqua tiepida dove avete fatto sciogliere il lievito. Aggiungete il sale e continuate a mescolare. Il composto sarà bruttino, non omogeneo e privo di maglia glutinica: è normale cosi. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.
  2. Passato il tempo, stendete l'impasto su un pianale con farina di semola e formate qualche piega di rinforzo.
  3. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore. Riprendete l'impasto, versatelo su un pianale e ricavate 6 parti uguali da circa 135 g.
  4. Pirlate ogni pagnotta richiudendo i lembi verso il basso.
  5. Disponete i vostri panini su teglia oliata e lasciate lievitare per 1 ora.
  6. Spolverate un po' di farina, fate un taglio in centro con le forbici o con una lametta e cuocete in forno ventilato a 200 gradi per 25 minuti circa con una ciotola d'acqua sul fondo del forno in modo da ricreare la giusta quantità di vapore.
  7. Sfornate e lasciate raffreddare
    panini senza impasto
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Danubio salato

Se cercate un lievitato salato soffice, bello da vedere e buonissimo da gustare… siete nel posto giusto! Oggi vi propongo…
Lievitati Salati

Burger buns

Preparare i burger buns fatti in casa è più semplice di quanto pensi! Con pochi ingredienti e un po’ di…
Lievitati Salati

Casatiello

Se c’è un profumo che sa di Pasqua, di tradizione e di famiglia, è quello del casatiello napoletano appena sfornato….
5 from 2 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!