Lievitati Salati

Panini ranocchia

Panini ranocchia

Siete alla ricerca di una ricetta simpatica, originale e che stuzzichi l’appetito dei bambini? Allora ho ciò che fa per voi: dei simpaticissimi panini ranocchia!!!
Per renderli verdi ho usato degli spinacini freschi frullati con il latte. Ho creato gli occhi con delle rondelle di olive nere, e la lingua con dell’affettato.
Non vi dico lo stupore e la felicità dei miei bimbi nel vederli!!! Sono un piatto ideale per feste e compleanni dei bambini, ma anche per pic nic con adulti.

Panini ranocchia

Panini ranocchia

Nessun voto
Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
4 ore
Porzioni 9 panini

Ingredienti
 

  • 250 g farina Manitoba
  • 250 g farina 00
  • 200 g latte
  • 200 g spinaci freschi
  • 50 g burro
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 25 g lievito di birra fresco
  • 10 g sale
  • olive nere
  • affettato
  • maionese
  • 1 albume

Istruzioni

  1. Frullate gli spinaci con il latte per ottenere una crema vellutata.
  2. In una ciotola mescolate le farine con lo zucchero e il lievito.
    Aggiungetela crema di spinaci, il burro a cubetti (un pezzetto alla volta) e infine il sale.
    Lasciate lievitare per 3 ore.
  3. Prendete l'impasto e dividetelo in 9 pezzi da 100 gr l'uno (per il corpo della rana), e18 pezzi da 5 gr l'uno (per gli occhi).
    Formate coni pezzi da 100 gr delle piccole palline e posizionatele, ben distanziate, su una teglia rivestita da carta forno.
  4. Spennellatele superficie con dell'albume e posizionateci sopra, una a fianco all'altra, le due palline che diventeranno gli occhi.
    Lasciate lievitare per 1 ora.
  5. Cuocete quindi i vostri panini ranocchia a 165 gradi per 20 minuti.
  6. Una volta cotti e raffreddati, taglia a metà le bocche e inserisci qualche fetta di salame o di prosciutto cotto per formare le lingue.
    Spennellategli occhi con un po' di maionese e completate con due rondelle di olive nere.
    Buon appetito e buon divertimento!
    Panini ranocchia
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Danubio salato

Se cercate un lievitato salato soffice, bello da vedere e buonissimo da gustare… siete nel posto giusto! Oggi vi propongo…
Lievitati Salati

Burger buns

Preparare i burger buns fatti in casa è più semplice di quanto pensi! Con pochi ingredienti e un po’ di…
Lievitati Salati

Casatiello

Se c’è un profumo che sa di Pasqua, di tradizione e di famiglia, è quello del casatiello napoletano appena sfornato….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!