
Panini morbidi, gustosi e soffici, perfetti per ogni occasione: per pic nic, feste di compleanno, buffet o apericena! Potete scegliere di mangiarli al naturale o farcirli con salumi e affettato o marmellata e nutella, ottimi per la colazione! Si perché sono un po’ dolciastri e si abbinano perfettamente con il dolce che con il salato!
I miei figli li mangiano sempre, a colazione, a merenda e anche dopo cena! Farli è semplicissimo! Dopo neanche 3 ore di lievitazione avrete dei paninelli soffici da far invidia a quelli comprati in panetteria.
Scopri la ricetta dei Panini con cioccolato, Panini alla zucca e i Panini ranocchia
Seguimi su Instagram!

Panini morbidi
Ingredienti
- 250 g farina 00 (pizzeria caputo)
- 300 g farina 0 (Nuvola caputo)
- 200 g acqua
- 150 g latte
- 10 g lievito di birra fresco (oppure 3 g di quello secco)
- 10 g sale
Istruzioni
- In una ciotola, a mano o con la planetaria, impastate acqua, latte farine e lievito. Quando l'impasto è ben incordato aggiungete il sale. Impastate e lasciate lievitare per 2 o 3 ore.
- Dividete l'impasto in 8 pagnotte. Con ogni pagnotta formate una pallina, allungatela, arrotolatela su se stessa partendo dal lato corto e sigillate bene il bordo. Con le mani stendete i panini allungandoli leggermente.
- Disponete i vostri panini su teglia con carta forno, lasciate lievitare per 30 minuti .
- Con una lametta o con un coltello affilato fate 4 o 5 tagli obliqui in superfice e cuocete in forno statico a 220 gradi per 15 /17 minuti mettendo un pentolino pieno d'acqua nel ripiano basso del forno. Questo permetterà di creare la giusta umidità.
MA E’ POSSIBILE FARLI TIPO PALLINE INECE CHE ALLUNGATI?
si certo!
GRAZIE FEDERICA ALLORA CI PROVO.
MA SECONDO TE POSSO INIZIARE A PREPARARLI STASERA, POI LI METTO IN FRIGO X LA LIEVITAZIONE E DOMANI INIZIO GIA’ A FARE LE PALLINE?