Lievitati Salati

Pane trapuntato

pane trapuntato
pane trapuntato

PANE TRAPUNTATO!! Con pochissimi ingredienti avrete un PANE SOFFICEMORBIDO , super GUSTOSO e bello da vedere!!! Non arriverà in tavola talmente BUONO!!! Provare per credere!!!!

Poche ore di lievitazione, per avere delle pagnotte morbidissime, perfette da mangiare al naturale o farcite con formaggi e affettato ! Credetemi il risultato è da paura! 

Infatti basta impastare acqua, lievito, farina e un pizzico di sale. Lasciare lievitare e successivamente formare delle pagnotte. Dopo la seconda lievitazione, con l’aiuto di una bacchetta, una volta spennellate con tuorlo e latte, formare dei rombi con delle pieghe verticali e poi orizzontali. Cuocerle in forno a 240 gradi per 15 minuti circa e il gioco è fatto! Una volta provata la ricetta non la lascerete più!!!

Questa ricetta è un’ ottima SOLUZIONE per quando non abbiamo più pane in casa e vogliamo preparare qualcosa di originale e sfizioso! PERFETTO anche da presentare come BUFFET ANTIPASTO!!!

Io l’ho poi decorato con semi di sesamo neri, volendo potete lasciarlo al naturale!

FACILE, ORIGINALE e SFIZIOSO!!! Cosa volete di più?

Vi consiglio di farne doppia dose perché finirà in un lampo!

Scopri anche la ricetta dei Paninelli al latte, Panini alla zucca e Pane veloce allo yogurt greco

Seguimi su Instagram!

pane trapuntato

Pane trapuntato

Nessun voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
tempi di lievitazione 2 ore 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 3 panini

Ingredienti
 

  • 350 g acqua
  • 500 g farina 00
  • 15 g lievito di birra fresco (oppure 3 g di quello secco)
  • 2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per la decorazione

  • pangrattato (per la teglia )
  • 1 tuorlo
  • goccio di latte
  • semi di sesamo neri

Istruzioni

  1. Impastate, in una ciotola, la farina con l'acqua dove avete fatto sciogliere il lievito di birra fresco. Aggiungete lo zucchero, il sale e impastate. L'impasto sarà molto morbido e appiccicoso. Lasciate riposare per 10 minuti e versatelo sul pianale della cucina con un po' di farina. Date qualche piega di rinforzo, formate una palla, coprite e lasciate lievitare per 1h30.
  2. Riprendete l'impasto e dividetelo in tre pagnotte da 190 g l'una.
  3. Su una teglia con carta forno mettete un po' di pangrattato e sopra le tre pagnotte.
  4. Coprite e lasciate lievitare per 1 ora.
  5. Spennellate con tuorlo e un goccio di latte su tutta la superfice.
  6. Con una bacchetta o con le dita formate delle pieghe prima in orizzontale e poi in verticale.
  7. Decorate con i semi di sesamo e infornate in forno statico a 240 gradi per 14/15 minuti.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Danubio salato

Se cercate un lievitato salato soffice, bello da vedere e buonissimo da gustare… siete nel posto giusto! Oggi vi propongo…
Lievitati Salati

Burger buns

Preparare i burger buns fatti in casa è più semplice di quanto pensi! Con pochi ingredienti e un po’ di…
Lievitati Salati

Casatiello

Se c’è un profumo che sa di Pasqua, di tradizione e di famiglia, è quello del casatiello napoletano appena sfornato….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!