Dolci Lievitati

Mini torte cruffin

Mini torte cruffin
Mini torte cruffin

Se amate i lievitati dolci e soffici, questi mini cruffin vi conquisteranno al primo morso! Sono un incrocio perfetto tra croissant e muffin, con tutto il fascino delle sfogliature ma in versione più semplice e alla portata di tutti.

Questi dolcetti sono ispirati alla mia Torta Cruffin classica, una delle ricette più amate del blog. La versione mini è ideale per essere servita in porzioni singole, perfetta anche come idea regalo.

Infatti, i mini cruffin sono perfetti per la colazione della domenica, per una merenda speciale oppure per le occasioni di festa. A Pasqua, ad esempio, potete portarli in tavola al posto della classica colomba o prepararli come dolcetto da offrire.

Potete farcirli in due versioni diverse: con frutta secca tritata per un risultato più rustico oppure con gocce di cioccolato e noci per una variante più golosa. In entrambi i casi, il profumo del mix aromatico di vaniglia, agrumi e miele renderà l’impasto davvero irresistibile.

Inoltre, si preparano senza sfogliare, né impasti complicati. Basta un po’ di pazienza e il risultato vi sorprenderà!

👉 Se amate questo genere di ricette, non perdete anche:
Briochine soffici alla Nutella
Pan brioche all’uvetta
Cinnamon rolls classici

E per altre ispirazioni dolci, vi aspetto anche su Instagram!

Mini torte cruffin

Mini torte cruffin

5 da 2 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
lievitazione 2 ore 30 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 10 mini torte cruffin

Ingredienti
 

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 120 g di uova (circa 2 uova medie)
  • 100 g di zucchero
  • 160 g di latte (180 g se le uova pesano 100 g)
  • 100 g di burro morbido (più 60 g per spennellare)
  • 15 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g di lievito secco)
  • Un pizzico di sale

Mix aromatico:

  • 1 cucchiaino di miele
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Ripieno 1 per 5 mini torte:

  • 150 g di frutta secca mista tritata

Ripieno 2 per 5 mini torte:

  • 80 g di gocce di cioccolato
  • 60 g di noci tritate

Per completare:

  • Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

  1. Nella ciotola della planetaria inserite le farine, le uova, il latte, lo zucchero, il lievito sbriciolato e il mix aromatico (miele, scorze e vaniglia).
  2. Impastate con il gancio finché l’impasto risulterà liscio e ben incordato.
  3. Aggiungete 100 g di burro morbido poco alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro. Infine unite il sale.
  4. Coprite la ciotola con pellicola e fate lievitare nel forno spento fino al raddoppio (circa 2 ore).
  5. Riprendete l’impasto e dividetelo in 10 palline da circa 100 g l’una.
  6. Senza farina sul pianale, stendete ogni pallina in un rettangolo (circa 15×20 cm), spennellate con burro fuso e farcite con uno dei ripieni scelti.
  7. Arrotolate dal lato lungo,
  8. pizzicate i bordi e allungate il rotolo fino a circa 24–25 cm appiattendolo leggermente.
  9. Partendo a 2 cm da un’estremità, fate un taglio verticale per tutta la lunghezza.
  10. Arrotolate una metà su se stessa e poi fate lo stesso con l’altra in senso opposto.
  11. Sovrapponete le due “chiocciole”
  12. e inseritele in uno stampo da muffin, all’interno dei pirottini di carta.
  13. Fate lievitare nuovamente per 30 minuti nel forno spento.
  14. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Dopo 15 minuti, coprite con un foglio di alluminio per evitare che si scuriscano troppo.
    Mini torte cruffin
  15. Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con abbondante zucchero a velo.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Hot cross buns

Soffici, profumati e decorati con la tradizionale croce in superficie, gli Hot Cross Buns sono dei panini dolci speziati tipici…
Dolci Lievitati

Focaccia veneta (veloce)

Oggi vi svelerò tutti i segreti per preparare una deliziosa Focaccia veneta in versione “veloce”, detta anche “fugassa” direttamente nella…
Dolci Lievitati

Colomba pasquale veloce

Finalmente ecco la mia ricetta della colomba pasquale veloce!!! Dopo diversi tentativi sono riuscita a trovare la ricetta PERFETTA!!!! Se solo l’idea…

1 Commento

5 from 2 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!