Contorni

Melanzane alla pizzaiola in padella

melanzane alla pizzaiola in padella
melanzane alla pizzaiola in padella

Un contorno di una semplicità estrema ma di una bontà unica! Le melanzane alla pizzaiola in padella sono un’ottima soluzione da preparare per quando si ha poco tempo!

Bellissime da vedere con questi meravigliosi colori mediterranei! Adoro questo piatto e ne sto approfittando proprio ora con le ultime melanzane che il mio orto mi sta regalando! Inoltre è un piatto interamente vegetariano!

Un contorno sfizioso e saporito, perfetto da servire anche come piatto unico! I miei bimbi ne vanno matti!

Scopri le ricette della Torta parmigiana, delle Melanzane impanate al forno e delle Polpette di melanzane!

Seguimi su Instagram!

melanzane alla pizzaiola in padella

Melanzane alla pizzaiola in padella

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 1 melanzana grande (o 2 piccole )
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 mozzarella
  • olio
  • sale
  • basilico
  • origano

Istruzioni

  1. Tagliate le fette di melanzane sottili e cuocetele su griglia un paio di minuti per lato.
  2. Nel mentre preparate il sugo: in una padella rosolate con un filo d'olio l'aglio, poi aggiungete la passata di pomodoro, origano, sale e foglie di basilico.
  3. Aggiungete le melanzane e cuocete per un paio di minuti per lato in modo che si insaporiscano bene.
  4. Aggiungete la mozzarella grattugiata, il parmigiano e chiudete con coperchio. Cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti fino a far sciogliere il formaggio.
  5. Buon appetito!
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Contorni

Carciofi in padella

I carciofi in padella sono uno di quei contorni che sanno di casa, di cucina semplice e profumata, di pranzi…
Contorni

Carciofi e patate gratinati

Avete mai provato l’abbinamento perfetto tra carciofi e patate? Se la risposta è no, allora è arrivato il momento di…
Contorni

Melanzane al forno

Le melanzane al forno sono una di quelle ricette che non stancano mai: leggere, versatili e sempre buonissime, soprattutto quando…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!