Primi

Lasagne zucca e salsiccia

Lasagne zucca e salsiccia
Lasagne zucca e salsiccia

Quando le temperature si abbassano e l’aria profuma di autunno, non c’è nulla di più confortante di un piatto caldo e avvolgente come le lasagne zucca e salsiccia. Queste sono una variante golosa e cremosa delle classiche lasagne al forno, perfette per chi ama i sapori decisi ma equilibrati. La dolcezza della zucca, la sapidità della salsiccia rosolata, il cuore filante della scamorza affumicata e la cremosità della besciamella fatta in casa si combinano alla perfezione per creare un primo piatto irresistibile!

Questa ricetta è un must per i pranzi della domenica in famiglia o per una cena speciale. Si prepara facilmente e può essere anche realizzata in anticipo: basta assemblarla e conservarla in frigorifero fino alla cottura. Se amate le ricette con la zucca, vi consiglio di provare anche la mia pasta al forno con zucca e salsiccia per un’alternativa più veloce ma altrettanto saporita.

La stratificazione è la parte più divertente: besciamella, lasagne, crema di zucca, salsiccia e formaggio, ripetendo fino ad ottenere un piatto ricco e irresistibile. Dopo la cottura, vi consiglio di aspettare 30 minuti prima di servire, per permettere ai sapori di fondersi perfettamente.

Se siete amanti delle lasagne e cercate idee diverse dal solito, provate anche la mia Lasagne di pesce o Rose di lasagne con cotto e caciotta per un pranzo che sa di casa. E se volete seguire tutte le mie ricette in tempo reale, non dimenticate di passare su Instagram! 😊

Lasagne zucca e salsiccia

5 da 2 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 6 persone

Ingredienti
 

  • 250 g pasta secca o fresca per lasagne
  • 600 g di salsiccia
  • 1000 g di zucca pulita (circa 1100 g con la buccia)
  • 250 g di scamorza affumicata
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 250 g di sfoglia per lasagne
  • 40 g di scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo vegetale q.b.

Per la besciamella

  • 1 lt latte intero
  • 100 g farina 00
  • 100 g burro a pezzetti
  • sale
  • noce moscata

Istruzioni

Preparare la crema di zucca

  1. In una padella capiente, fate soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti e lasciate insaporire per un paio di minuti. Unite un mestolo di brodo, il rosmarino e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco basso finché la zucca diventa morbida (circa 10 minuti). Versate la zucca in una ciotola e tenete da parte.

Cuocere la salsiccia

  1. Nella stessa padella, fate rosolare l’aglio con un filo d’olio, poi aggiungete la salsiccia sgranata, senza budello. Unite l’alloro e un rametto di rosmarino, e cuocete per 10 minuti, mescolando spesso. Quando la salsiccia è ben rosolata, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente. Eliminate l’aglio, l’alloro e il rosmarino.

Preparare la besciamella

  1. Preparate la besciamella seguendo la ricetta.
    besciamella

Assemblare le lasagne

  1. In una teglia da forno, stendete uno strato di besciamella, poi disponete le sfoglie di lasagna.
  2. Aggiungete uno strato di zucca, salsiccia, scamorza affumicata a dadini e Parmigiano. Proseguite con altri strati nello stesso ordine, fino a terminare gli ingredienti.
  3. Completate con pasta, besciamella, zucca, salsiccia e una generosa spolverata di Parmigiano.

Cottura

  1. Infornate a 200°C statico per 30 minuti, fino a doratura. Una volta cotta, lasciate raffreddare per 30 minuti prima di servire, così i sapori si amalgameranno alla perfezione.
  2. Buon appetito! 🧡🥄
    Lasagne zucca e salsiccia

Note

📌 Consiglio: Volendo potete congelarla da cruda e cuocerla al momento dopo averla scongelata il giorno prima in frigo. 
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Pasta patate e provola

Pasta e patate con provola: il comfort food cremoso e avvolgente 🧀🥔 La pasta e patate con provola è uno…
Primi

Risotto con zucca e salsiccia

Se c’è un piatto che racchiude tutto il sapore dell’autunno, è sicuramente il risotto alla zucca e salsiccia. Cremoso, avvolgente…
Primi

Spatzle di spinaci con panna e speck

Spatzle di spinaci con panna e speck! Tipici gnocchetti tirolesi, gli spatzle sono un primo piatto davvero inconfondibile! Questa volta, li ho preparati…

2 Commenti

5 from 2 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!