
Soffici, profumati e decorati con la tradizionale croce in superficie, gli Hot Cross Buns sono dei panini dolci speziati tipici della tradizione anglosassone, perfetti per arricchire la colazione o la merenda del periodo pasquale. In questa versione originale, ho voluto dar loro un tocco personale, con un impasto morbido e aromatico, arricchito da scorza di limone e spezie calde come la cannella e la noce moscata. Il risultato? Dei panini dolci irresistibili che profumano di festa, ideali da servire in tavola nei giorni di Pasqua o da regalare in un cestino fatto in casa.
Questi dolcetti si preparano con ingredienti semplici ma con una lavorazione attenta, perfetta se ami mettere le mani in pasta e dedicarti alla cucina con calma e passione. Ti consiglio di provarli appena sfornati, leggermente tiepidi e spennellati con miele o sciroppo d’acero: una vera coccola!
Se ti piacciono le ricette di Pasqua dolci, sul mio blog trovi tante altre idee perfette per queste giornate di festa: dalla Pastiera Napoletana alla Torta cruffin, fino alla mia versione soffice della Colomba fatta in casa.
Seguimi anche su Instagram per restare aggiornata su tutte le nuove ricette, consigli pratici e video passo passo per realizzare insieme una cucina semplice, creativa e sempre di stagione. Buona Pasqua e buona preparazione! 🐣✨

Hot cross buns
Ingredienti
- 250 g farina manitoba
- 250 g farina 00
- 250 g latte
- 1 uovo
- 15 g lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 150 g uvetta
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- q.b. noce moscata
- scorza di 1 limone
- pizzico di sale
Per la glassa
- 50 g farina 00
- 50 g acqua
Per la decorazione finale
- golden syrup, miele o marmellata di albicocche
Istruzioni
- Preparate l'impasto: in una ciotola impastate con la frusta a foglia (se non l'avete va bene anche ad uncino) le farine, lo zucchero e l'uovo, il latte, il lievito, la scorza di limone, noce moscata e cannella.
- Una volta che l'impasto è omogeneo, cambiate il gancio ad uncino e aggiungete un pezzetto per volta il burro morbido. Aspettate che sia ben assorbito prima di aggiungere il pezzetto successivo.
- Aggiungete un pizzico di sale e infine l'uvetta.
- Coprite e lasciate lievitare per 2 o 3 ore, o fino al raddoppio.
- Riprendete l'impasto, stendetelo su un pianale e dividetelo in 12 pezzetti da 100 grammi. Per ogni pezzetto portate i lembi verso il centro, capovolgetelo e con il palmo della mano cercate di creare un sfera perfetta.
- Disponete i panini in una teglia con carta forno da leggermente distanziati in modo che quando lievitano si uniranno. Lasciate lievitare in forno spento per 30 minuti/1 ora fino al raddoppio.
Per la glassa
- In una ciotola mescolate acqua, farina fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Versate la glassa veloce in una sac à poche.
- Terminata l'ultima lievitazione formate le classiche croci su ogni panino facendo un piccolo foro in punta alla sac à poche (1/2 cm circa).
Cottura
- Infornate in forno statico a 180 gradi per 20/25 minuti.
- Scaldate il miele (o la marmellata di albicocche) e spennellate la superficie dei panini ancora caldi per renderli lucidi.