Primi

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana
Gnocchi alla romana

Gli GNOCCHI ALLA ROMANA sono per me un COMFORT FOOD per eccellenza ❤️❤️❤️!

E’ stato il mio primo piatto che ho cucinato da bambina insieme a mia mamma 🥳🥳🥳: per la prima volta creavo qualcosa con le mie manine che poi avremmo mangiato tutti insieme!! ❤️🥰

Mi ricordo ancora l’emozione che ho provato! Da quel momento non ho più smesso di cucinare!!!

Ho provato a cucinare questo piatto con la stessa emozione di quel giorno e quindi buon appetito a tutti!!!!❤️🥳❤️🥳

Gli GNOCCHI ALLA ROMANA non sono altro che semplici gnocchi di semolino insieme a burro, parmigiano e tuorli!!! SEMPLICISSIMI ingredienti ma che messi insieme creano uno dei piatti più amati e apprezzati! Sono ottimi anche per i bambini per il loro sapore genuino, gustoso e semplice!

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

Nessun voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 5 persone

Ingredienti
 

  • 1 lt latte
  • 250 g semolino
  • 40 g pecorino
  • 100 g burro
  • 100 g parmigiano
  • 2 tuorli
  • sale
  • noce moscata

Istruzioni

  1. Scaldate in una casseruola il latte insieme al burro, ad un pizzico di sale e alla noce moscata.
  2. Quando il latte bolle aggiungete a pioggia il semolino e mescolate velocemente con un frusta.
  3. Quando il composto si addensa tipo polenta, aggiungete i 2 tuorli e il parmigiano.
  4. Versate il composto su un foglio di carta forno e dategli una forma cilindrica. Avvolgetelo nella carta e lasciate raffreddare per 30 minuti.
  5. Inumidite la punta di un coltello e tagliate dei dischi di 1 cm.
  6. Disponete i vostri gnocchi in una teglia imburrata e cospargeteli con del pecorino e dei fiocchi di burro.
  7. Cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti
  8. Ultimi 5 minuti con funzione grill

Note

Potete conservare gli gnocchi alla romana in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente per 2 o al massimo 3 giorni.
Volendo potete anche congelarli sia prima che dopo la cottura in forno.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi sono il piatto perfetto per sorprendere tutti a tavola con un’alternativa vegetariana golosa, cremosa e profumata,…
Primi

Pasta gamberetti e asparagi

Se siete alla ricerca di una ricetta originale, sana e incredibilmente gustosa, la Pasta con Gamberetti e Asparagi è proprio…
Primi

Pasta gamberetti e zucchine

Ciao a tutti cari amici miei! Se siete alla ricerca di un piatto fresco, saporito e veloce, questa Pasta al…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!