Ricette di base

Ganache al cioccolato fondente

ganache al cioccolato fondente
ganache al cioccolato fondente

Ganache al cioccolato fondente, perfetta per la decorazione di torte, cupcake e crostate! Si prepara con due soli ingredienti ed è davvero molto facile da fare! Quella che vi propongo oggi è la versione montata: sciogliete il cioccolato nella panna calda, mescolate bene per far sciogliere il composto e lasciate a temperatura ambiente a raffreddare. Una volta che il composto inizia ad indurirsi, azionate le fruste e montate per qualche attimo fino ad avere un composto morbido e spumoso! Con questa consistenza potrete decorare cupcake, torte e crostate.

Se invece volete riempire una crostata cotta alla cieca (cioè vuota), una volta sciolto il cioccolato nella panna, versate la vostra ganache leggermente intiepidita direttamente nella crostata senza aspettare tempi di raffreddamento.

Se invece amate il cioccolato bianco perché non provate la ricetta della Crema al cioccolato bianco?!

Seguimi su Instagram!

ganache al cioccolato fondente

Ganache al cioccolato fondente

5 da 2 voti
Preparazione 5 minuti
Cottura 1 minute
tempi di riposo 2 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso

Ingredienti
 

  • 200 g cioccolato fondente
  • 200 g panna fresca da montare senza zucchero

Istruzioni

Ingredienti per decorare 6 cupcake grandi.

  1. Scaldate la panna o in un pentolino o nel forno a microonde fino a farle raggiungere quasi il bollore.
  2. Tritate con un coltello il cioccolato fondente e versatelo nella ciotola con la panna calda.
  3. Mescolate bene fino a farlo sciogliere del tutto. Se vedete dei grumi potete usare il frullatore ad immersione.
  4. Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi in frigo per 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
  5. Quando il composto non risulterà più liquido ma piuttosto denso da poterlo prendere con un cucchiaio, vuol dire che è pronto. Se vedete che si è indurita troppo lasciate la vostra ganache a temperatura ambiente per una ventina di minuti, o scaldatela per pochissimi secondi al microonde. Con questa consistenza potete usarla per farcire o spatolare le vostre torte.
  6. Quando la ganache è completamente fredda potete montarla con le fruste fino ad ottenere la consistenza gonfia, chiara e spumosa. Attenzione a non montarla troppo perché altrimenti rischia di diventare troppo dura e sarebbe impossibile lavorala con la sac à poche, perdendo il suo effetto vellutato.
  7. Ora potete metterla in una sac à poche e decorare i vostri cupcake o torte e cream tart.
  8. Se invece volete farcire una crostata, la ganache va usata subito, leggermente intiepidita, senza farla raffreddare e senza montarla.

Note

  • La ganache  al cioccolato si conserva a temperatura ambiente per un giorno poi in frigo per 3 o 4 giorni.
  • Potete preparare la ganache la sera prima e lasciarla a temperatura ambiente. Il giorno dopo, se risulta troppo dura, potete scaldarla al microonde per pochi secondi. Quindi mescolatela con le fruste elettriche o a mano.
  • Se avete poco tempo fatela raffreddare in frigo per pochi minuti  girandola di tanto in tanto fino a farla rassodare.
  • Per la ganache al cioccolato al latte il rapporto è 1 (panna): 1,5 (cioccolato): per esempio 200 panna – 300 g cioccolato al latte
  • Per la ganache al cioccolato bianco il rapporto è 1 (panna): 2 (cioccolato): per esempio 200 panna – 400 g cioccolato bianco
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Ricette di base

Crema al latte

Hai mai assaggiato una crema al latte così vellutata e leggera che sembra una nuvola? Se la risposta è no,…
Ricette di base

Pasta frolla morbida

Ecco la ricetta della mia pasta frolla morbida che uso spesso per crostate, biscotti o cream tart! Come saprete, esistono diversi tipi di pasta frolla: gli…
Ricette di base

Pasta frolla senza burro

Pasta frolla senza burro: un dolce che unisce leggerezza e tradizione! 🍰✨ Se siete alla ricerca di un dessert facile…
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!