Torte

Crostata morbida con confettura

crostata con confettura
crostata morbida con confettura

La crostata con confettura, è un dolce classico della cucina casalinga e si presta perfettamente per essere servito durante le occasioni speciali come feste di compleanno o cene con gli amici!

A differenza della pasta frolla classica, in questa ricetta ho provato la pasta frolla morbida e devo dire che mi ha piacevolmente stupito!! Morbida, soffice e al contempo friabile grazie alla presenza del lievito istantaneo.

Per farcirla ho usato la confettura ai frutti di bosco, ma volendo potete tranquillamente usare la confettura che più preferite o la Nutella.

Questa crostata è semplice da preparare, ma bisogna stare attenti ad un paio di trucchetti!

Scopri le altre ricette come la Crostata morbida alla Nutella cremosa, Crostata morbida alla frutta e la Crostata ai lamponi

Seguimi su Instagram!

crostata con confettura

Crostata morbida con confettura

5 da 2 voti
Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Tempi di riposo 2 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 8 persone

Ingredienti
 

Per il ripieno:

  • 350 g confettura

Istruzioni

  1. Prendete il panetto di pasta frolla e iniziate a stenderlo, tra due fogli di carta forno, fino ad ottenere uno spessore di 6 mm. Volendo potete farvi aiutare dall'apposito mattarello. Posizionate la frolla su una teglia da 26/28 cm di diametro, imburrata e infarinata.
  2. Tagliate la pasta in eccesso in modo da avere un bordo regolare.
  3. Stendete la restante frolla tra due fogli di carta forno e mettetela in freezer per una decina di minuti (cosi facendo, quando farete le decorazioni finali non si romperanno).
  4. Con un dito schiacciate, verso il basso, i bordi della crostata per ottenere una decorazione uniforme e ondulata.
  5. Con una forchetta, bucate la base della crostata.
  6. Spalmate la confettura che più vi piace, in maniera omogenea.
  7. Togliete la frolla dal freezer, stendetela ad uno spessore di 5 mm e tagliate 10 strisce larghe 1 cm circa. Posizionate prima le strisce in verticale e poi in obliquo.
  8. Cuocete in forno statico a 175 gradi per 35 o 40 minuti.
    crostata con confettura
  9. Buona merenda
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Cheesecake ai due cioccolati

Se siete alla ricerca di un dolce semplice, goloso e senza cottura, questa Cheesecake ai due cioccolati fa al caso…
Torte

Torta al cioccolato con cuore fondente

Torta al cioccolato con cuore fondente! Un dolce semplice e genuino, fatto di ingredienti semplici che messi insieme creano una…
Torte

Ciambellone con uova di Pasqua

Cari amanti dei dolci golosi, oggi vi propongo una soluzione perfetta per dare una seconda vita alle uova di Pasqua:…

1 Commento

5 from 2 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!