
Attenzione, questa è una ricetta bomba: CROISSANT FRANCESI FACILI E VELOCI! Buoni, soffici, perfetti da accompagnare, a colazione, con un bel cappuccino!! In questa ricetta vi insegnerò come fare la sfoglia con metodo veloce, senza pieghe e lunghi riposi in frigo! Successo assicurato!
Questi croissant sono perfetti per iniziare la giornata con la giusta carica!
Leggete bene tutti i TRUCCHI e i CONSIGLI per realizzare questi deliziosi dolci lievitati con una sfogliatura da leccarsi i baffi! Senza contare della soddisfazione di farli in casa: UNICA!!!
Questa è una ricetta molto più semplice di quella dei Croissant francesi ma vi assicuro che il risultato è eccellente!
Io li ho lasciati al naturale ma volendo potete farcirli con Nutella, marmellata, Crema al cioccolato bianco o Crema pasticcera.
Provate anche i Croissant francesi, Croissant bicolore, Croissant integrali al miele
Seguimi su Instagram!

Croissant francesi facili e veloci
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 150 g manitoba
- 10 g lievito di birra fresco
- 75 g latte
- 75 g acqua
- 50 g zucchero
- pizzico di sale
- 130 g burro morbido (per la sfogliatura)
- 1 tuorlo (per spennellare)
- goccio di latte (per spennellare)
Istruzioni
- In una ciotola mescolate le farine, il lievito di birra, il latte tiepido, l'acqua lo zucchero e infine il pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa. Se volete potete lasciar lievitare per tutta la notte in frigo. Lasciate poi a temperatura ambiente per 2 orette.
- Riprendete l'impasto e dividetelo in 9 palline. Stendete ogni pallina in un rettangolo sottile.
- Ammorbidite il burro al microonde. Prendete un rettangolo di pasta e spennellateci su tutta la superficie il burro fuso. Ricoprite con un secondo rettangolo e ripete l'operazione fino ad ultimare tutti i rettangoli di pasta. L'ultimo non va spennellato.
- Coprite con pellicola e mettete in freezer per 20 minuti fino a raffreddare il composto.
- Stendete con il mattarello l'impasto in un rettangolo da 40×25
- Tagliate con il coltello dei triangoli con la base da 10 cm circa e arrotolate il triangolo su se stesso dando la forma tipica del croissant.
- Metteteli su teglia con carta forno e lasciate lievitare per 2 orette.
- Spennellate con tuorlo e un goccio di latte e infornate in forno ventilato a 170 gradi per 17 minuti.
Ciao, si possono anche fare ripieni di crema o cioccolato???
si certamente!
Impastati ieri sera, stamattina messi nel forno……
Sembrano biscotti 😢
Cosa avrò sbagliato?
la ricetta prevede poco tempo di lievitazione… se li hai fatti lievitare tutta la notte hai ridotto la quantità di lievito? Bisogna capire la farina usata e soprattutto la cottura in forno… se mi dici che sono biscotti forse li hai cotti troppo….
Forse bisognerebbe scrivere che una volta fatti i panetti vanno fatti riposare un po’ per poi stirarli..perche io li sto facendo e la pasta ritorna! Quindi secondo me è necessario il riposo.
Se pensi che sia meglio cosi procedi dopo il riposo…. io non l’ho trovato necessario e nessuno ad oggi me lo ha fatto notare….:)
Si può usare meno burro?
Golosa ma con problemi di colesterolo(non altissimo,solo un pò oltre i limiti)
😊
puoi provare a farli di pasta brioche come questi …. https://www.unafamigliaincucina.com/croissant-salati/
Sto seguendo la ricetta x la prima volta. C’è scritto di impastare x 20 minuti. All’inizio l’impasto si è avvolto tutto attorno al gancio, era bel amalgamato. Dopo un po’ di minuti però si è appiccicato di nuovo sul fondo è sulle pareti della planetaria. È normale? Sbaglio qualcosa nella velocità della planetaria?
non saprei…. l’impasto deve incordare da subito vista la poca presenza di liquidi, inoltre considera che ogni farina ha un grado di assorbimento diverso.