Primi

Crespelle agli spinaci

crespelle agli spinaci
crespelle agli spinaci

Oggi vi porto una ricetta che letteralmente adoro: le crespelle agli spinaci. Sono perfette per un pranzo leggero o una cena tra amici. Questa ricetta è super facile e velocissima da preparare, ma il risultato è davvero sorprendente! E soprattutto avrete la cucina pulita!

Eh si perché vi basterà frullare tutti gli ingredienti e il gioco è fatto.

Le crespelle sono soffici e leggere, le potete farcire con gli ingredienti che più amate: io ho usato formaggio spalmabile e salmone affumicato, fette di tacchino oppure per una versione vegetarina, burrata, pomodorini e basilico.

È un piatto che unisce sapori delicati e decisi, perfetto per sorprendere i vostri ospiti senza passare ore in cucina.

Un’idea perfetta anche da portare in spiaggia o per un pranzo veloce in ufficio.

Che siate alla ricerca di un piatto sfizioso per il pranzo della domenica o di una cena veloce ma gustosa, queste crespelle sono la scelta ideale. Provatele e fatemi sapere cosa ne pensate! Buon appetito!

Scopri le altre ricette estive come Galette integrale ai pomodorini, Pasta estiva e Mini tarte tatin con pomodorini.

Seguimi su Instagram!

crespelle agli spinaci

Crespelle agli spinaci

5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 6 crespelle

Ingredienti
 

  • 1 uovo
  • 150 g spinacini freschi
  • 200 g farina 00
  • 240 g latte

Per la farcia

  • 130 g tacchino
  • 100 g salmone
  • 150 g burrata
  • 150 g philadelphia
  • pomodorini
  • basilico
  • noci

Istruzioni

  1. In un boccale versate gli spinaci, il latte e l'uovo. Date una prima frullata con il frullatore ad immersione, poi aggiungete la farina e un pizzico di sale.
  2. Frullate fino ad avere una pastella liscia ed omogenea.
  3. Scaldate una padella da 24 cm di diametro, antiaderente, con un pezzetto di burro e tamponatelo con un foglio di carta da cucina. A questo punto, versateci un mestolo di pastella e distribuitelo su tutta la superficie facendo roteare in tutte le direzioni la padella. Mi raccomando, la padella non deve essere rovente e dovete essere molto veloci in questa operazione, altrimenti la pastella si rapprende subito e non si può più stendere.
  4. Quando vedete le prime bolle uscire e che si stacca facilmente con una paletta, allora potete girarla sull'altro lato. Cuocete le crêpes un minuto circa per lato, fino a doratura.
  5. Le vostre crêpes sono pronte per essere farcite.
  6. Io ho usato philadelphia e tacchino o salmone affumicato e noci, stracciatella, pomodorini e basilico. Piegate a metà e poi ancora a metà.
    crespelle agli spinaci
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi sono il piatto perfetto per sorprendere tutti a tavola con un’alternativa vegetariana golosa, cremosa e profumata,…
Primi

Pasta gamberetti e asparagi

Se siete alla ricerca di una ricetta originale, sana e incredibilmente gustosa, la Pasta con Gamberetti e Asparagi è proprio…
Primi

Pasta gamberetti e zucchine

Ciao a tutti cari amici miei! Se siete alla ricerca di un piatto fresco, saporito e veloce, questa Pasta al…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!