
Attenzione, questa è una ricetta bomba: CORNETTI FACILI E VELOCI! Buoni, soffici, perfetti da accompagnare, a colazione, con un bel cappuccino, come vuole la tipica colazione italiana! In questa ricetta vi insegnerò come fare la sfoglia con metodo veloce, senza pieghe e lunghi riposi in frigo! Successo assicurato!
Questi cornetti sono perfetti per iniziare la giornata con la giusta carica!
In questa pagina vi svelo tutti i TRUCCHI e i CONSIGLI per realizzare questi deliziosi dolci lievitati con una sfogliatura da leccarsi i baffi! Senza contare della soddisfazione di farli in casa: UNICA!!!
Questa è una ricetta molto più semplice di quella dei cornetti classici ma vi assicuro che il risultato è eccellente!
Io li ho lasciati al naturale ma volendo potete farcirli con Nutella, marmellata, Crema al cioccolato bianco o Crema pasticcera.
Provate anche i Croissant francesi, Croissant bicolore, Croissant integrali al miele
Seguimi su Instagram!

Cornetti facili e veloci
Ingredienti
Per l'impasto:
- 500 g farina Manitoba
- 150 g latte
- 120 g zucchero
- 50 g burro morbido
- 12 g lievito di birra fresco (oppure 4 g di quello secco)
- 2 uova
Per la sfogliatura:
- 100 g burro
Per spennellare:
- 1 uovo
Istruzioni
- Impastate tutti gli ingredienti in una ciotola per una ventina di minuti.
- Coprite lasciate lievitare per 2 ore.
- Riprendete l'impasto e dividetelo in 8 panetti.
- Stendete ogni panetto in un cerchio sottile da circa 18 cm.
- Fondete il burro al microonde o a bagnomaria.
- Prendete un cerchio di pasta e spennellateci su tutta la superficie il burro fuso.
- Ricoprite con un secondo cerchio e ripete l'operazione fino ad ultimare tutti i cerchi di pasta. L'ultimo cerchio non va spennellato. Coprite con pellicola, mettete in freezer per 30 minuti. Passato il tempo, con un po' di farina stendete il cerchio in 35 cm di diametro.
- Dividete il cerchio in 8 spicchi (se volete farli piu piccoli potete dividerli in 12 spicchi) e arrotolate ogni spicchio su se stesso dando la forma tipica del croissant.
- Disponete i vostri croissant su teglia foderata con carta da forno, ben distanziati tra loro e lasciati lievitare per un’ora.
- Spennellate con un uovo sbattuto e ricoprire con dello zucchero su tutta la superficie e infornate a 180° in forno statico per 20/25 minuti.
- Decorate con zucchero a velo.
Preparati per la prima volta questa mattina, sicuramente devo affinare i passaggi ma al momento dell’assaggio siamo rimasti un pò delusi, era come se mancasse qualcosa non so come spiegarmi mi aspettavo forse un sapore più deciso. Forse con un pizzico di sale può andare?