Dolci Lievitati

Cornetti con ricotta

cornetti con ricotta
cornetti con ricotta

CORNETTI con RICOTTA, SENZA BURRO e SENZA OLIO, soffici come una NUVOLA! Facilissimi da preparare, queste BRIOCHE con RICOTTA, una volta provate, non le lascerete più!!! UNA COLAZIONE unica che vi darà una carica PAZZESCA e tanto buon UMORE!!!!

Volendo potete farcirli con marmellata, nutella o crema pasticcera, o in alternativa potete inserire nell’impasto delle golose gocce di cioccolato.

Preparare i cornetti con ricotta è davvero semplici: formate l’impasto e lasciatelo lievitare, poi stendetelo in un rettangolo e, con un coltello, formate di triangolini che andrete ad arrotolare per formare il classico cornetto.

Si conservano per 2 o 3 giorni sotto una campana, volendo potete anche congelarli.

Scopri anche la ricetta CROISSANT di PAN BRIOCHE CON NUTELLA e i Croissant integrali al miele.

Seguimi su Instagram!

cornetti con ricotta

Cornetti con ricotta

5 da 2 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
tempi di lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 18 cornetti

Ingredienti
 

  • 610 g farina 0
  • 250 g ricotta
  • 200 g latte
  • 15 g lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
  • 1 uovo
  • 100 g zucchero
  • zucchero a velo (per la decorazione)

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate la farina con il latte tiepido dove avete fatto sciogliere il lievito di birra. Aggiungete lo zucchero, l'uovo e la ricotta.
  2. Una volta che l'impasto è compatto ed omogeneo, coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  3. Riprendete l'impasto e stendetelo in un rettangolo di circa 50 x 40.
  4. Dividetelo a metà nel senso della lunghezza e per ogni metà ricavate circa 9 o 10 cornetti di 10 cm di base e 20 di altezza.
  5. Arrotolate su se stessi i triangoli dando la classica forma dei cornetti.
  6. Disponeteli su due teglie con carta forno e lasciate lievitare per 1 ora.
  7. Infornate in forno statico a 180 gradi per 20 minuti.
  8. Decorate con zucchero a velo.
    cornetti con ricotta

Note

I cornetti si conservano per 2 o 3 giorni sotto una campana o volendo potete congelarli.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Hot cross buns

Soffici, profumati e decorati con la tradizionale croce in superficie, gli Hot Cross Buns sono dei panini dolci speziati tipici…
Dolci Lievitati

Mini torte cruffin

Se amate i lievitati dolci e soffici, questi mini cruffin vi conquisteranno al primo morso! Sono un incrocio perfetto tra…
Dolci Lievitati

Focaccia veneta (veloce)

Oggi vi svelerò tutti i segreti per preparare una deliziosa Focaccia veneta in versione “veloce”, detta anche “fugassa” direttamente nella…

3 Commenti

5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!