Piccola Pasticceria

Cioccolatini con frutta secca

cioccolatini con frutta secca
cioccolatini con frutta secca

I cioccolatini con frutta secca sono una deliziosa combinazione di cioccolato e frutta secca come noci, mandorle, nocciole e uvetta. Io ho utlizzato solo noci e nocciole, ma potete utilizzare gli ingredienti che più amate. Questi cioccolatini sono un’ottima scelta per chi cerca una deliziosa merenda o un regalo per gli amici e la famiglia.

La frutta secca viene tostata per esaltarne il sapore e viene poi miscelata con il cioccolato per creare un equilibrio perfetto di dolcezza e croccantezza.

Possono essere preparati per ogni occasione come Natale, compleanni o anche per festeggiare la giornata più romantica dell’anno: San Valentino.

Oltre a essere deliziosi, questi cioccolatini sono anche versatili e possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata, sia come merenda che come dessert dopo cena. Possono essere serviti come accompagnamento a una tazza di caffè o di tè, oppure possono essere gustati da soli come uno spuntino leggero.

Scopri anche le ricette Palline di cioccolato e frutta secca, Barrette di cioccolato con riso soffiato o noci.

Seguimi su Instagram!

cioccolatini con frutta secca

Cioccolatini con frutta secca

5 da 1 voto
Preparazione 5 minuti
Cottura 2 minuti
tempi di riposo 1 ora
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 30 cioccolatini

Ingredienti
 

  • 100 g cioccolato fondente
  • 100 g cioccolato bianco
  • 200 g noci e nocciole

Istruzioni

  1. Tostate le nocciole in padella per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarle. Dopodiché tritate grossolanamente noci e nocciole.
  2. Mescolate la frutta secca in una ciotola.
  3. Nel mentre sciogliete in due pentolini diversi a fuoco basso il cioccolato bianco e fondente. Attenzione a non farlo bruciare altrimenti s'indurisce. Volendo potete usare il bagnomaria.
  4. Versate la frutta, metà nel cioccolato bianco e metà in quello fondente. Spegnete il fuoco e mescolate bene con un cucchiaio fino a quando la frutta non sarà ben coperta dal cioccolato.
  5. Con due cucchiaini versate un po' di composto direttamente nei pirottini e lasciate rassodare in frigo per almeno 1 o 2 ore.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piccola Pasticceria

Salame di cioccolato (senza uova)

Un dessert facile, goloso e perfetto per tutte le occasioni! Il salame di cioccolato (senza uova) è un dolce intramontabile,…
Piccola Pasticceria

Barrette kinder cereali

Barrette Kinder cereali! Un’ottima soluzione per riciclare le uova di cioccolato in questo periodo! Sono più buone di quelle comprate…
Piccola Pasticceria

Barretta cioccolato lotus

Se amate le ricette dolci veloci, senza cottura e super golose… siete nel posto giusto! Questa barretta Lotus e cioccolato…

2 Commenti

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!