Ricette di base

Castagne al sale

Castagne al sale
Castagne al sale

Le castagne al sale: un’autentica delizia autunnale! In questa ricetta, vi svelerò tutti i segreti per preparare delle castagne cotte alla brace attraverso il sale grosso direttamente in padella.

Le castagne richiamano la tradizione delle sagre autunnali. Cucinate cosi sono ottime per le giornate fredde e le serate in compagnia.

Ricetta semplice ma spettacolare da preparare in ogni momento della giornata!

Ecco alcuni consigli per averle perfette:

  1. La scelta delle castagne: Inizia selezionando castagne fresche e sane. Assicurati che siano ben chiuse e prive di crepe o macchie.
  2. L’incisione: Prima di cuocerle, è importante fare un taglio a forma di croce su ogni castagna. Questo aiuta a evitare che esplodano durante la cottura e consente al calore di penetrare all’interno.
  3. La cottura lenta: Cuoci le castagne a fuoco medio-basso. Una cottura lenta permette di cuocerle uniformemente senza bruciarle.
  4. Servire calde: Le castagne sono migliori appena cotte, quindi servitele calde per godere di tutto il loro sapore.

Questa ricetta è un’idea perfetta per un aperitivo invernale o ad una serata di film in famiglia. Provatele e fatemi sapere!

Scopri la ricetta delle Mini pavlove autunnali e le Castagne in friggitrice ad aria

Seguimi su Instagram!

Castagne al sale

Castagne al sale

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
tempo di riposo 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 500 g castagne
  • 500 g sale grosso

Istruzioni

  1. Incidete la castagna sulla pancia formando un taglio a croce (attenzione a non tagliare il frutto).
  2. Mettetele in una ciotola piena d'acqua e lasciate riposare per 30 minuti.
  3. In una padella del diametro di circa 26cm disponete il sale grosso.
  4. Scolate le castagne e tamponatele. Disponetele sul sale con il taglio rivolto veso l'alto senza sovrapporle
    Castagne al sale
  5. Cuocete a fuoco medio (non troppo alto perché rischiereste di bruciarle) con coperchio fino a farle aprire, circa 20/25 minuti.
  6. Mettetele all'interno di un canovaccio e poi servitele calde.
    castagne al sale

Note

Il sale non può essere utilizzato nuovamente per uso alimentare.
Il peso delle castagne deve essere sempre lo stesso di quello del sale.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Ricette di base

Crema al latte

Hai mai assaggiato una crema al latte così vellutata e leggera che sembra una nuvola? Se la risposta è no,…
Ricette di base

Pasta frolla morbida

Ecco la ricetta della mia pasta frolla morbida che uso spesso per crostate, biscotti o cream tart! Come saprete, esistono diversi tipi di pasta frolla: gli…
Ricette di base

Pasta frolla senza burro

Pasta frolla senza burro: un dolce che unisce leggerezza e tradizione! 🍰✨ Se siete alla ricerca di un dessert facile…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!