Contorni

Carote glassate

carote glassate
carote glassate

Carote glassate al miele su crema di fagioli cannellini: un contorno semplice ma gourmet! 🥕✨

Se siete alla ricerca di un contorno facile da preparare ma dal sapore sorprendente, queste carote glassate al miele e soia su crema di fagioli cannellini sono la scelta perfetta. Un mix di dolce e salato, con la nota aromatica dello zenzero e il tocco vellutato della crema di legumi, che rende questo piatto non solo irresistibile, ma anche super versatile!

Le carote vengono prima marinate con olio extravergine, miele e glassa di soia, poi cotte in forno fino a diventare morbide dentro e leggermente caramellate fuori. La crema di fagioli cannellini, invece, è una base perfetta: setosa e delicata, arricchisce il piatto con la sua cremosità e dona un equilibrio perfetto ai sapori. Infine, il tocco croccante dei semi di sesamo tostati e il cipollotto fresco completa il tutto con una nota di freschezza!

Se amate i piatti equilibrati e ricchi di contrasti, vi consiglio di provare anche:
👉 Carote arrosto speziate per un’alternativa ancora più saporita
👉 Curry di ceci perfetto da abbinare a verdure croccanti
👉 Carote in friggitrice ad aria per un contorno leggero ma gustoso

📌 Per altre idee sfiziose, seguitemi su Instagram! Clicca qui e scopri le mie ricette preferite!

Ora non vi resta che provare questa delizia e farmi sapere se vi ha conquistato. Pronti a cucinare? 🔥

Carote glassate

Nessun voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 2 persone

Ingredienti
 

Per le carote glassate:

  • 600 g di carote
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di glassa di soia (o salsa di soia densa)
  • 1 cucchiaino zenzero
  • ½ cucchiaino di aglio in polvere
  • Pepe nero q.b.

Per la crema di fagioli cannellini:

  • 240 g di fagioli cannellini (in scatola ben scolati o lessati in casa)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un goccio di acqua o brodo vegetale per regolare la consistenza

Per la guarnizione:

  • Semi di sesamo tostati q.b.
  • 1 cipollotto fresco

Istruzioni

Preparare la crema di fagioli cannellini

  1. In un mixer, frullate i fagioli cannellini con l’olio extravergine, l’aglio, il sale e il pepe. Aggiungete un goccio di acqua o brodo vegetale per ottenere una consistenza liscia e vellutata.
  2. Setacciate la crema con un colino a maglie strette in modo da averla bella liscia.
  3. Versatela in una ciotola e mettete da parte.

Preparare le carote glassate

  1. Preriscaldate il forno a 200°C (statico) o 190°C (ventilato).
  2. Disponete le carote lavate con buccia e tagliate a tocchetti in una pirofila
  3. In una ciotolina, mescolate olio, miele, glassa di soia, zenzero, aglio e pepe.
  4. Versate la marinatura sulle carote e mescolate bene per ricoprirle uniformemente.
  5. Infornate e cuocete per 30 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando saranno dorate e leggermente caramellate, poi azionate il grill per 5/10 min sempre a 200 gradi.

Impiattamento

  1. Stendete uno strato di crema di fagioli cannellini sul piatto da portata. Disponete sopra le carote glassate.
    carote glassate
  2. Completate con semi di sesamo tostati e cipollotto tritato fresco.

Notes

✨ Consigli per un risultato perfetto
✔ Carote più croccanti? Lasciatele intere o tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
✔ Equilibrio di sapori: Se preferite un gusto più agrumato, aggiungete un po’ di scorza di limone alla crema di fagioli.
✔ Più croccantezza? Aggiungete mandorle a lamelle tostate oltre ai semi di sesamo.
🥕🔥 Un contorno semplice ma gourmet! Provalo e dimmi se ti ha conquistato! 😍
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Contorni

Polpette di broccoli

Se state cercando un modo sfizioso e diverso per portare in tavola i broccoli, queste polpette di broccoli filanti al…
Contorni

Finocchi al formaggio

Se pensate che i finocchi siano una verdura “banale”, questa ricetta vi farà cambiare idea! I finocchi al formaggio sono…
Contorni

Cavolfiore al forno gratinato

Il cavolfiore al forno gratinato con mozzarella è una di quelle ricette che conquistano anche chi “non ama le verdure”….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!