Primi

Calamarata

calamarata
calamarata

Calamarata, un piatto tipico della tradizione napoletana, facile e veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti. La pasta calamarata, mezzi paccheri, si confonde con gli anelli di calamari, che sono l’ingredienti principale di questo piatto: da qui il nome di CALAMARATA.

Nella ricetta originale ci andrebbe peperoncino e vino bianco per sfumare i calamari con i pomodorini, ma avendo de bimbi a casa ho dovuto omettere questo passaggio.

Il risultato di questo piatto credetemi è eccezionale, come fossimo al ristorante! Questa pasta buona e cremosa conquisterà tutti i vostri commensali! Provare per credere!

Il sugo si prepara in poche mosse: basta rosolare gli anelli di calamari in padella, aggiungerci i pomodorini e una bella manciata di prezzemolo! Il gioco è fatto!

Scopri anche la ricetta degli Spiedini di calamari gratinati, e dei Gamberi e calamari gratinati

Seguimi su Instagram!

calamarata

Calamarata

5 da 1 voto
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Difficoltà Facile
Costo Alto
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 320 g pasta calamarata
  • 600 g calamari (da pulire)
  • 400 g pomodorini
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo
  • olio
  • sale

Istruzioni

  1. Pulite i calamari: togliete le interiora e l'osso centrale. Del ciuffo togliete gli occhi con un coltellino. Sfilate la pelle esterna. Tagliate quindi i calamari ad anelli di circa 2 cm.
  2. Tagliate a metà i pomodorini.
  3. Cuocete la pasta calamarata in abbondante acqua salata.
  4. Nel mentre in una padella, scaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio.
  5. Versate i calamari e rosolateli per qualche minuto.
  6. Aggiungete i pomodorini e il concentrato di pomodoro, salate e date una bella mescolata. Sfumate con del vino bianco o dell'acqua.
  7. Scolate la pasta e versatela nella padella con il sugo di calamari.
  8. Servite ben calda.
    calamarata

Note

Nella calamarata originale bisognerebbe aggiungere il peperoncino e sfumare i calamari con i pomodori, con del vino bianco. Io avendo i bambini a casa ho omesso entrambi i passaggi. 
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi sono il piatto perfetto per sorprendere tutti a tavola con un’alternativa vegetariana golosa, cremosa e profumata,…
Primi

Pasta gamberetti e asparagi

Se siete alla ricerca di una ricetta originale, sana e incredibilmente gustosa, la Pasta con Gamberetti e Asparagi è proprio…
Primi

Pasta gamberetti e zucchine

Ciao a tutti cari amici miei! Se siete alla ricerca di un piatto fresco, saporito e veloce, questa Pasta al…
5 from 1 vote

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!