
San Valentino è l’occasione perfetta per sorprendere le persone che amate con un dolce fatto in casa, preparato con cura e un pizzico di creatività. Questi biscotti di San Valentino, colorati e dal gusto delicato, sono un’idea golosa e romantica che conquisterà tutti al primo sguardo (e al primo morso!). La loro combinazione di pasta frolla bianca e rosa, unita a farciture di marmellata, cioccolato bianco e decorazioni zuccherate, li rende ideali per celebrare questa festa speciale.
La ricetta, facile da realizzare e alla portata di tutti, è perfetta per coinvolgere anche i più piccoli in cucina: impastare, ritagliare forme e decorare i biscotti diventa un’attività divertente e creativa per tutta la famiglia. Il loro aspetto variopinto e la possibilità di personalizzarli con diversi gusti e forme li rende perfetti non solo per il 14 febbraio, ma anche come dolce pensiero da regalare per la Festa della Mamma o altre occasioni speciali.
Nel mio blog trovate tante altre idee simili per rendere le vostre feste uniche, come il Rotolo red velvet, Red velvet cup cake e la Cream tart a forma di cuore 2
Non dimenticate di dare un’occhiata anche alla mia pagina Instagram @una_famiglia_in_cucina per tante altre ispirazioni dolci e creative!
Pronti a sfornare dolcezza? Scoprite la ricetta completa e regalate un San Valentino indimenticabile, pieno di colore e sapore! ❤️

Biscotti San Valentino
Ingredienti
Ingredienti per 880 gr di pasta frolla bianca
- 250 g burro freddo di frigo
- 400 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 2 tuorli
- 1 uovo
- scorza di limone
- pizzico di sale
Ingredienti per 880 gr di pasta frolla rosa
- 250 g burro freddo di frigo
- 400 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 2 tuorli
- 1 uovo
- scorza di limone
- pizzico di sale
- 2 cucchiaini rasi di colorante rosa in gel (io ho usato Decora)
Per la farcitura e decorazione
- 150 g cioccolato bianco
- zuccherini
- confettura alla fragola
Istruzioni
- In una ciotola versate la farina, la scorza di limone, il burro freddo a pezzetti. Mescolate bene con le lame di un mixer o con il gancio a foglia della planetaria. Volendo potete fare anche a mano.
- Aggiungete quindi lo zucchero e un pizzico di sale. Impastate bene a velocita bassa per circa 2 o 3 minuti.
- Quando il burro è amalgamato alla farina e allo zucchero e il composto è bello sabbioso aggiungete i tuorli e l'uovo.
- Impastate fino ad ottenere un composto compatto, omogeneo con le pareti della ciotola pulite. Attenzione: il trucco per una pasta frolla perfetta che non si rompe durante la lavorazione è quello di non lavorarla più del dovuto.
- Per la frolla rosa ripetete le stessa operazione di quella bianca e quando versate il composto finale sul pianale della cucina aggiungete il colorante. Impastate con le mani o di nuovo con la planetaria fino ad ottenere un colore omogeneo.
- Attenzione che in cottura il colore tenderà a sbiadire, quindi se volete un bel rosa fatelo bello carico all'inizio.
- Coprite e lasciate riposare in frigo per 40 minuti. Un consiglio: quando la mettete in frigo appiattitela già con le mani o con un matterello in modo che quando la tirerete fuori dal frigo sarà gia stesa e avrete più facilità a lavorarla.
Stesura della frolla:
- Stendete entrambe le frolle su un piano tra due fogli di carta forno fino a ottenere uno spessore uniforme di 5 mm.Usate un mattarello o righello per mantenere lo spessore costante in modo che i biscotti cuociano uniformemente.
Creazione dei biscotti
- Per i biscotti con inserto: Con un coppapasta rotondo grande, ritagliate i biscotti dalla frolla rosa e dalla frolla bianca. Con un coppapasta più piccolo a forma di cuore, tagliate il centro di ciascun biscotto rotondo.
- Scambiate i cuori ritagliati tra i biscotti rosa e quelli bianchi, inserendo il cuore del colore opposto al centro del biscotto.
- Premete delicatamente i cuori all'interno dei biscotti per farli aderire bene, mantenendo una superficie uniforme. Disponeteli su teglia con tappetino microforato e cuoceteli in forno statico a 180 gradi per 15 minuti.
- Attenzione a non cuocerli troppo altrimenti il colore rosa tenderà a scurirsi troppo.
- Per i biscotti doppi a cuore: con un coppapasta a forma di cuore, ricavate i biscotti dalla frolla rosa e bianca.
- Sovrapponete un cuore bianco su un cuore rosa (o viceversa), facendo una leggera pressione per far aderire i due strati.Ripetete l’operazione fino a esaurire la frolla.
- Cottura:Disponete i biscotti su una teglia rivestita con carta forno o su teglia con tappetino microforato ,lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 10 minuti. Controllate che non scuriscano troppo.
- Per i biscotti con cioccolato bianco: utilizzate un coppapasta a forma di cuore per ricavare i biscotti.Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno o su teglia con tappetino microforato .Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una griglia.
- Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 20 secondi per evitare che bruci).Mescolate bene fino a ottenere una consistenza liscia e lucida.Immergete metà di ciascun biscotto nel cioccolato bianco sciolto.
- Disponete i biscotti su una griglia o su carta da forno.Aggiungete immediatamente gli zuccherini o i cuoricini di zucchero sulla parte ricoperta di cioccolato, prima che solidifichi.Lasciate raffreddare i biscotti in frigo per una decina di minuti.
- Per i biscotti occhi di bue: utilizzate un coppapasta grande per ricavare la base dei biscotti.Per metà dei biscotti, tagliate il centro con un coppapasta più piccolo a forma di cuore o fiore, creando l'apertura per l'"occhio".Disponete tutte le forme su una teglia rivestita con carta da forno o su teglia con tappetino microforato.
- Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti, fino a leggera doratura.Lasciate raffreddare completamente su una griglia.
- Spolverate con zucchero a velo i biscotti con l'apertura al centro.
- Spalmate un sottile strato di marmellata sulla base dei biscotti interi.Sovrapponete i biscotti con l'apertura sopra quelli con la marmellata, premendo leggermente per far aderire.
- Ecco pronti i vostri biscotti per San Valentino.