Antipasti e Buffet

Bignè farciti

Arrivano i BIGNE’: veloci da fare, con impasto neutro, si possono farcire con CREME DOLCI o MOUSSE SALATE. Oggi per voi versione SALATA, farciti con mousse al salmone e mousse al pesto! Perfetti per il cenone di Capodanno!!!

Potete preparare i bignè e le mousse il giorno prima e farcirli al momento!! Comodissimi!
Volendo potete farcirli con mousse al prosciutto, alla mortadella, al tonno o alla erbette.

Scopri anche gli altri antipasti per le festività natalizie.

Bignè farciti

Nessun voto
Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Porzioni 6 persone

Ingredienti
 

Per 12 bignè

  • 25 g latte
  • 25 g burro
  • 25 g acqua
  • 1 uovo
  • 35 g farina 00
  • 1 tuorlo (per spennellare)
  • pizzico di sale

Per la mousse al salmone

  • 140 g salmone tritato
  • 150 g philadelphia
  • erba cipollina (per decorare)
  • ribes (per decorare)

Per la mousse al pesto

  • 200 g philadelphia
  • 4 cucchiaini di pesto
  • basilico (per decorare)
  • pinoli (per decorare)

Istruzioni

  1. In una pentola scaldate il burro con l'acqua, il latte e un pizzico di sale. Quando il burro è sciolto versate la farina setacciata, tutta d'un colpo, continuate a mescolare fino a che il composto non si stacca dalle pareti.
  2. Versate il composto nella ciotola della planetaria e con il gancio a foglia lavoratelo velocemente fino a farlo intiepidire. Non dovete più vedere il fumo uscire dalla ciotola.
  3. Aggiungeteci l'uovo (mi raccomando, se fate doppia dose e avete più uova da versare dovete aggiungerle una alla volta: aspettate che il primo uovo venga assorbito completamente prima di versare il successivo. Tra il raffreddamento e l'aggiunta delle uova ci ho messo circa 10 minuti) e continuate a mescolare fino al completo assorbimento.
  4. Mettete il composto in una sac à poche con bocchetta da 12 o 13 e fate dei ciuffetti (grandi quanto una noce) ben distanziati su teglia con carta forno.
  5. Con un cucchiaio bagnato o con le dita inumidite abbassate le punte e con un pennello spalmateci, delicatamente, dal basso verso l'altro, sopra la superficie dei vostri bignè il tuorlo mescolato con un goccio d'acqua (ciò renderà il colore più uniforme).
  6. Cuocete a 220 gradi per 15 minuti in forno statico. Poi a 190 gradi per 10 minuti e lasciate riposare per 30 minuti con la porta del forno socchiusa.
  7. In due ciotole diverse mescolate il Philadelphia con il pesto e con il salmone ben tritato.
  8. Tagliate a metà i bignè mettete le vostre mousse in una sac a poche con bocchetta rigata, farciteli e decorateli come in foto.

Note

I bignè vuoti si conservano, a temperatura ambiente, in una scatola semiaperta per 5 o 6 giorni, quindi potete prepararli prima e farcirli al momento.
Una volta farciti si conservano un paio di giorni ben coperti in frigo.
Anche le mousse le potete preparare prima e conservarle chiuse in frigo.
La cottura del bignè è la fase più delicata. Seguite attentamente i passaggi e ricordatevi che ogni forno è a se: dovete capire voi se è necessario accorciare o allungare la cottura.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Antipasti e Buffet

Focaccine farcite in padella

Avete mai preparato le focaccine in padella? Sono una di quelle ricette che vi salvano la giornata quando avete poco…
Antipasti e Buffet

Tarte tatin con asparagi

Quando arriva la primavera, gli asparagi diventano protagonisti indiscussi della tavola… e noi non vediamo l’ora di usarli in tutte…
Antipasti e Buffet

Pop corn di salmone

Se stai cercando una ricetta per preparare il salmone croccante in modo semplice e gustoso, questi pop corn di salmone…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!