
Arrivano i BIGNÈ CON PANNA🥳🥳🥳: dolce perfetto per concludere queste ultime cene di festa! Questi bignè di pasta choux possono essere anche farciti con mousse salate.
Con la pasta choux si possono fare i profiteroles, i churros, il croquembouche e le zeppole di San Giuseppe per la festa del papà.
Io li ho farciti con semplice panna montata e zucchero a velo (detta in Franca crema Chantilly) altrimenti potete farcirli con crema pasticcera.
Fanno veramente gola! Provateli e fatemi sapere!!

Bignè con la panna
Ingredienti
- 25 g latte
- 25 g burro
- 25 g acqua
- 1 uovo
- 35 g farina setacciata 00
- pizzico di sale
- 1 tuorlo (per spennellare)
- granella di zucchero
Per la farcia
- 200 ml panna da montare
- 4 cucchiai di zucchero a velo
Istruzioni
- In una pentola scaldate il burro con l'acqua, il latte e un pizzico di sale. Quando il burro è sciolto versate la farina setacciata, tutta d'un colpo, continuate a mescolare fino a che il composto non si stacca dalle pareti.
- Versate il composto nella ciotola della planetaria e con il gancio a foglia lavoratelo velocemente fino a farlo intiepidire. Non dovete più vedere il fumo uscire dalla ciotola.
- Aggiungeteci l'uovo (mi raccomando, se fate doppia dose e avete più uova da versare dovete aggiungerle una alla volta: aspettate che il primo uovo venga assorbito completamente prima di versare il successivo. Tra il raffreddamento e l'aggiunta delle uova ci ho messo circa 10 minuti) e continuate a mescolare fino al completo assorbimento.
- Mettete il composto in una sac à poche con bocchetta da 12 o 13 e fate dei ciuffetti (grandi quanto una noce) ben distanziati su teglia con carta forno.
- Con un cucchiaio bagnato o con le dita inumidite abbassate le punte e con un pennello spennellate, delicatamente, dal basso verso l'altro, sopra la superficie dei vostri bigné, il tuorlo mescolato con un goccio d'acqua (ciò renderà il colore più uniforme).Decorate con un po’ di granella di zucchero.
- Cuocete a 220 gradi per 15 minuti in forno statico. Poi a 190 gradi per 10 minuti e lasciate riposare per 30 minuti con la porta del forno socchiusa.
- Lasciate raffreddare, tagliate a metà ogni bignè.
- Montate la panna con zucchero a velo, inseritela in una sac à poche con bocchetta rigata e farcite i vostri bignè. Ricopriteli con il loro coperchio e buon appetito!
Note
I bignè si conservano una settimana in un sacchetto con qualche foro o scatola con coperchio semiaperto per fare entrare un po’ d’aria altrimenti si ammorbidiscono per via dell’umidità.
Si possono congelare e lasciare poi a temperatura ambiente all’occorrenza.
I bignè vanno farciti al momento altrimenti rischiano di prendere troppa umidità e perderebbero la loro croccantezza.
Una volta farciti si conservano 1 o 2 giorni in frigo ben coperti.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!