
Con i primi freddi, non c’è niente di meglio di un bel piatto caldo come le CRESPELLE ALLA VALDOSTANA! Mi chiedete speso ricette della mia regione, eccovi accontentati!
Prosciutto cotto e Fontina, il tipico formaggio della mia regione Valle d’Aosta…. Un’accoppiata vincente! 🤩🤩🤩
Io solitamente ne faccio sempre un po’ di più, le cuocio in forno e poi le congelo in porzioni già divise, cosi quando arrivo a casa tardi, basta scongelarle nel microonde e ho la cena pronta per tutta la famiglia!👌
Diversamente le potete anche congelare da crude e poi cuocerle direttamente in forno al momento! Questa è un’ottima idea anche per le festività di Natale, che siamo sempre molto prese a cucinare altre mille pietanze!
Una volta preparate le crepes, le farcite con cotto e Fontina, le arrotolate e, una volta messe in una pirofila, le condite con abbondante besciamella, burro e parmigiano.
In forno per 15/20 minuti circa ed ecco pronto un comfort food che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti!
Scopri la ricetta delle Crespelle con funghi e prosciutto cotto
Seguimi su Instagram!

Crespelle alla valdostana
Ingredienti
Per le crepes
- 2 uova
- 340 g latte
- 170 g farina 00
Per il ripieno
- 480 g prosciutto cotto
- 450 g Fontina
Per la besciamella
- 500 g latte
- 50 g burro
- 50 g farina
- sale
- pepe
- noce moscata
Per la decorazione finale
- noce di burro
- 50 g Parmigiano
Istruzioni
- Iniziate dalla pastella delle crepes: rompete in una ciotola le uova, versate il latte e con una frusta, iniziate a mescolare.
- Aggiungete quindi la farina setacciata e mescolate il tutto con energia fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.
- Scaldate una padella antiaderente con un pezzetto di burro, versateci un mestolo d’impasto e distribuitelo su tutta la superficie. Cuocete le crêpes un minuto circa per lato, fino a doratura.
- Una volta terminata la preparazione delle vostre crêpes iniziate a farcirle: adagiatevi sopra una fetta di prosciutto cotto, qualche pezzo di fontina
- e arrotolatela su se stessa.
- Leggi la ricetta per la besciamella.
- Disponete quindi tutte le crespelle su una pirofila sporca di besciamella.
- Coprite con besciamella, burro e un po’ di parmigiano.
- Cuocete a 180 gradi per una quindicina di minuti, poi altri 5 minuti con funzione grill attiva fino a quando non inizia a formarsi una crosticina in superficie.
La proverò subito sicuramente sarà un successone
ottimo! fammi sapere!
Ciao! Indicativamente per quante persone sarebbe? Noi saremo in 8: 4 adulti e 4 ragazzi…considero dose doppia o tripla? Grazie mille!!!
ciao! Queste sono le quantità per 8 crespelle ripiene