Contorni

Polpette di zucca

polpette di zucca
polpette di zucca

Polpette polpette polpette…. che siano di carne, di pesce o di verdure, le polpette sono sempre tanto apprezzate, soprattutto dai bambini! Per valorizzare al meglio la stagionalità dei prodotti autunnali, questa volta ho deciso di preparare delle sfiziose polpette di zucca del mio orto: il successo è stato strepitoso! Apprezzatissime soprattutto dai bimbi, che hanno mangiato la verdura volentieri! Queste polpette sono croccanti e dorate fuori, morbide e delicate dentro con un cuore filante di formaggio. Insomma una ricetta perfetta per ogni occasione: antipasto, buffet, apericene e feste di compleanno!

Per renderle più sfiziose le ho fritte in padella con olio di arachide, ma nulla vi vieta di cuocerle in forno per un piatto più leggero ma ugualmente gustoso!

Prepararle è davvero semplice: ho mescolata la zucca cotta e strizzata con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano e il sale. Poi con le mani ho prelevato un po’ d’impasto, ho schiacciato leggermente, ho inserito un cubetto di formaggio, ho chiuso il tutto formando una polpetta che ho ripassato nel pangrattato e fritta in padella con olio d’arachide per circa 5 minuti. Ecco pronte le vostre polpette: scolatele poi su carta assorbente e servitele ben calde!!!

Scopri anche la ricette delle Polpette di melanzane e delle Polpette di tacchino

Seguimi su Instagram!

polpette di zucca

Polpette di zucca

5 da 1 voto
Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 16 polpette

Ingredienti
 

  • 400 g zucca cotta e strizzata (circa 1 kg da cruda)
  • 100 g parmigiano
  • 130 g pangrattato ((più per l'impanatura))
  • 100 g formaggio scamorza
  • 1 uovo
  • sale
  • olio di arachidi ((per friggere))

Istruzioni

  1. Tagliate la zucca, pulitela, tagliatela fette e togliete la buccia. Cuocete la zucca a 180 gradi per 35/40 minuti. Lasciatela raffreddare e strizzatela bene.
  2. In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti, tranne il formaggio, fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
  3. Prendete circa 40 g di impasto, in centro metteteci qualche cubetto di scamorza e chiudete per formare una polpetta.
  4. Passate le vostre polpette nel pangrattato e friggetele in olio di arachidi bollente per qualche minuto. Ricordatevi che la temperatura perfetta dell'olio è di 170 gradi circa.
  5. Volendo potete cuocerle in forno su teglia con carta forno a 180 gradi per 20/25 minuti circa.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Contorni

Carciofi in padella

I carciofi in padella sono uno di quei contorni che sanno di casa, di cucina semplice e profumata, di pranzi…
Contorni

Carciofi e patate gratinati

Avete mai provato l’abbinamento perfetto tra carciofi e patate? Se la risposta è no, allora è arrivato il momento di…
Contorni

Melanzane al forno

Le melanzane al forno sono una di quelle ricette che non stancano mai: leggere, versatili e sempre buonissime, soprattutto quando…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!