Ricette

Dubai chocolate

Dubai chocolate
Dubai chocolate

Hai mai sentito parlare della Dubai Chocolate? Se non la conosci ancora, preparati a innamorartene al primo morso! 💚 Questo dolce freddo, senza cottura e dal cuore cremoso, è perfetto per stupire gli ospiti con pochissimo sforzo e un risultato scenografico e golosissimo. La mia versione è pensata per uno stampo da 25x13x2 cm… se non lo hai puoi usare un classico stampo da plumcake o un contenitore delle stesse misure, e ti assicuro che finirà in un attimo!

Si parte con un guscio croccante di cioccolato al latte fuso, che accoglie un ripieno irresistibile fatto di kataifi già tostata e crema al pistacchio. Il tutto si assembla in pochi minuti, si lascia raffreddare in freezer e poi… si affetta come una torta. Ogni fetta è un concentrato di gusto e consistenze: il croccante del cioccolato, il cremoso del ripieno e quella nota unica della kataifi che rende tutto speciale.

👉 Se ami i dolci senza forno e vuoi provare qualcosa di diverso dal solito, salva subito questa ricetta e preparala per la prossima occasione speciale: farà impazzire tutti!

Ti lascio anche il link a Lamponi e cioccolato e a Fragole e cioccolato due ricette che amerai se ti piace questo stile!

📲 Seguimi su Instagram per video, consigli e tutte le novità in tempo reale!

Dubai chocolate

Dubai chocolate

5 da 2 voti
Preparazione 10 minuti
riposo in frigo 1 ora
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 1 tavoletta

Ingredienti
 

📝 Ingredienti per stampo da 22x11x2 cm

  • 200 g di cioccolato al latte
  • 100 g di pasta kataifi già tostata
  • 180 g di crema spalmabile pistacchio

Istruzioni

  1. Iniziate sciogliendo il cioccolato al latte a bagnomaria o al microonde. Se volete ottenere un guscio perfetto e lucido anche fuori dal frigo, vi consiglio di temperarlo: io l’ho fatto e trovate il tutorial completo qui 👉 Come temperare il cioccolato.Versatene i 2/3 nello stampo per cioccolato o anche uno da plumcake rivestito con carta forno o pellicola trasparente. Aiutandovi con un pennello o una spatola, coprite bene fondo e pareti. Mettete in freezer per 10 minuti. Se lo avete temperato vi basterà lasciarlo rassodare per pochi attimi a temperatura ambiente (cercate di tenerlo comunque in un ambiente fresco e non troppo caldo).
  2. Nel frattempo, in una ciotola mescolate la kataifi tostata con la crema al pistacchio fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Riprendete lo stampo e versate il composto all’interno, livellando bene.
  4. Riprendete il cioccolato fuso rimasto, se si è indurito potete rimetterlo un attimo al microonde (se avete optato per il cioccolato temperato vi basterà metterlo nel microonde e portarlo fino alla temperatura di 30 gradi.) e ricoprite la tavoletta in modo da sigillare il tutto. Mettete la tavoletta in frigo per un'oretta. Se avete temperato il cioccolato vi basteranno pochi attimi per farlo rassodare a temperatura ambiente.
  5. Una volta pronto, sformate il dolce, affettatelo e… preparatevi agli applausi!
    Dubai chocolate

Note

📌 Conservatelo in freezer e spostatelo in frigo 15-20 minuti prima di servirlo per la consistenza perfetta.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Ricette

Insalata patate, zucchine e salmone

Avete voglia di un piatto unico leggero ma ricco di sapore? Questa insalata patate, zucchine e salmone affumicato è perfetta…
Ricette

Tarte tatin di finocchi

Siete abituati a cucinare i finocchi sempre allo stesso modo? Bolliti, gratinati o al vapore? Allora preparatevi a cambiare idea!…
Ricette

Filetto di maiale glassato al miele

Se cercate un secondo piatto elegante, semplice da realizzare ma capace di stupire al primo assaggio, il filetto di maiale…

2 Commenti

5 from 2 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!