Primi

Risotto allo zafferano

risotto allo zafferano
risotto allo zafferano

Se c’è un piatto che rappresenta al meglio la semplicità e l’eleganza della cucina italiana, è senza dubbio il Risotto allo Zafferano. Un primo piatto iconico, raffinato e incredibilmente cremoso, perfetto per ogni occasione, da una cena in famiglia a una serata speciale. La sua particolarità sta nell’uso dei pistilli di zafferano, che rilasciano un colore dorato intenso e un profumo irresistibile, rendendo questo risotto davvero unico.

La preparazione è semplice, ma come ogni risotto richiede attenzione e cura. Il segreto per un risultato cremoso sta nella mantecatura finale, quando burro e Parmigiano si amalgamano perfettamente al riso, creando la tipica consistenza all’onda. Il vino bianco aggiunge una nota aromatica, mentre il brodo caldo, versato poco alla volta, aiuta a cuocere il riso in modo uniforme, garantendo un sapore avvolgente ad ogni boccone.

Se amate i risotti, vi consiglio di provare anche queste varianti:
👉 Risotto alla Zucca e Funghi – Un connubio perfetto tra la dolcezza della zucca e il sapore intenso dei funghi.
👉 Risotto agli Spinaci – Delicato, cremoso e perfetto per un pranzo leggero ma saporito.
👉 Risotto agli Scampi – Un classico della cucina di mare, ideale per le occasioni speciali.

Preparate questo risotto e fatemi sapere cosa ne pensate! Non dimenticate di seguirmi su Instagram per altre ricette facili e gustose. Buon appetito! 💛🍽️

risotto allo zafferano

Risotto allo zafferano

5 da 1 voto
Preparazione 5 minuti
Cottura 18 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 2 persone

Ingredienti
 

  • 160 g di riso Carnaroli
  • 500 ml di brodo vegetale caldo
  • ½ cipolla piccola
  • 30 ml di vino bianco secco
  • 30 pistilli di zafferano
  • 20 g di burro
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Istruzioni

  1. Mettete i pistilli di zafferano in una tazzina con un po’ di acqua calda e lasciateli in infusione per almeno 30 minuti. Questo passaggio permette allo zafferano di rilasciare tutto il suo aroma e colore.
  2. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in un tegame con un filo d’olio e una noce di burro, a fuoco dolce, fino a quando diventa trasparente. Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando spesso. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
  3. Iniziate ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente e attendendo che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
  4. A metà cottura, versate l’infuso di zafferano con i pistilli (se volete potete tenerne da parte solo alcuni per la decorazione finale) e continuate a mescolare per amalgamare bene il colore e il sapore.
  5. Quando il riso è al dente e il brodo è stato quasi completamente assorbito, spegnete il fuoco e mantecate con il burro freddo e il Parmigiano grattugiato.
  6. Lasciate riposare il risotto per un minuto. Ora, senza mescolare, date un colpo secco con il manico della padella avanti e indietro, proprio per ricreare il movimento dell'onda. Dovete capovolgere il risotto su se stesso fino a quando burro e parmigiano non si amalgamano perfettamente. Ecco qui un bel risotto cremoso e saporito al punto giusto.
    risotto allo zafferano
  7. Impiattate e servite decorando con qualche pistillo di zafferano tenuto da parte. Buon appetito! 🍽️✨
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Pasta ai carciofi

Profumata, cremosa e con quel tocco fresco della menta che la rende unica: questa pasta con crema di carciofi è…
Primi

Pasta agli asparagi

Cremosa, profumata e dal colore verde brillante: la pasta con crema di asparagi è un primo piatto perfetto per la…
Primi

Risotto ai carciofi

Delicato, cremoso e dal profumo tutto primaverile: il risotto ai carciofi è uno di quei primi piatti che sanno come…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!