Primi

Pasta al salmone

Pasta al salmone
Pasta al salmone

Se cercate un primo piatto gustoso, elegante e velocissimo da preparare, la pasta al salmone cremosa e rosata è la scelta perfetta! 😍 In soli 10 minuti porterete in tavola un piatto irresistibile, con un sugo cremoso e avvolgente, arricchito dal sapore delicato del salmone affumicato e un tocco fresco di scorza di limone. Il segreto? Il concentrato di pomodoro, che dona al piatto un colore rosato e un gusto bilanciato, senza coprire la delicatezza del salmone.

È la ricetta ideale per quando avete poco tempo ma non volete rinunciare a un piatto sfizioso e d’effetto. Perfetta per una cena infrasettimanale, un pranzo veloce o per sorprendere gli ospiti all’ultimo momento con qualcosa di semplice ma raffinato. ✨ Con pochi ingredienti e passaggi facilissimi, otterrete un risultato da veri chef!

E se volete renderla ancora più speciale? Basta aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante o qualche fogliolina di prezzemolo fresco per un profumo in più. 🌿

👉 Scoprite la ricetta completa qui sotto e seguite le mie idee golose su Instagram: Una Famiglia in Cucina.

Vi piacciono i primi piatti veloci? Provate anche la mia Pasta con crema di zucchine o il Risotto zucca e funghi all’onda. Gustosi, cremosi e perfetti per ogni occasione! 💖

Pasta al salmone

Pasta al salmone

Nessun voto
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 2 persone

Ingredienti
 

  • 180 g di pasta (penne, tagliatelle o farfalle)
  • 150 g di salmone affumicato (o fresco)
  • 100 ml di panna da cucina
  • 1 cucchiaino colmo di concentrato di pomodoro
  • ½ cipolla piccola o 1 scalogno
  • 30 ml di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Scorza di limone grattugiata (opzionale)

Istruzioni

Cuocete la pasta:

  1. Portate a ebollizione una pentola con acqua salata e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Preparate il condimento:

  1. In una padella ampia, scaldate l’olio extravergine di oliva e fate appassire la cipolla (o lo scalogno) tritata finemente a fuoco basso.
  2. Aggiungete il salmone tagliato a striscioline e lasciatelo insaporire per circa 2 minuti.
  3. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l’alcol.

Rendete il sugo cremoso:

  1. Una volta evaporato il vino, unite la panna da cucina.
  2. Unite il concentrato di pomodoro e mescolate bene per farlo sciogliere. Cuocete per 1-2 minuti per eliminare l’acidità in eccesso.
  3. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per altri 2-3 minuti a fuoco dolce, fino a ottenere un sugo morbido e vellutato.

Unite la pasta:

  1. Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella con il condimento.
  2. Saltate a fuoco medio per 1-2 minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per rendere il sugo ancora più cremoso.

Servite e gustate:

  1. Impiattate la vostra pasta al salmone e completate con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato, un po’ di scorza di limone grattugiata e pepe.
    Pasta al salmone

Note

💡 Consigli extra:
✨ Volete un sapore più deciso? Aggiungete un pizzico di paprika dolce o affumicata.
🍃 Per un tocco mediterraneo, provate con un po’ di origano.
🌶 Se amate il piccante, unite del peperoncino insieme al concentrato di pomodoro.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Pasta con zucca e speck

L’autunno è la stagione perfetta per portare in tavola piatti caldi, avvolgenti e ricchi di sapore. E cosa c’è di…
Primi

Risotto con zucca

Quando l’autunno bussa alla porta, non c’è niente di meglio che coccolarsi con un piatto caldo e avvolgente come il…
Primi

Lasagne zucca e salsiccia

Quando le temperature si abbassano e l’aria profuma di autunno, non c’è nulla di più confortante di un piatto caldo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!