Diario di Cucina

Come convertire le dosi tra stampi di diverse dimensioni

Quando si vuole adattare una ricetta a una teglia di dimensioni diverse da quella indicata, è fondamentale sapere come convertire correttamente le dosi degli ingredienti. Utilizzare la giusta proporzione permette di mantenere inalterate la consistenza e la resa della preparazione, evitando impasti troppo bassi o troppo alti che potrebbero alterare la cottura.


Conversione delle dosi tra stampi rotondi di diversi diametri

L’obiettivo è quello di mantenere invariata l’altezza dell’impasto una volta rovesciato nella teglia. Per semplificare i calcoli, ecco una tabella con i fattori di conversione tra stampi di diametri diversi (da 20 cm a 28 cm).

Come usare i fattori di conversione

Per convertire le quantità degli ingredienti di una ricetta da uno stampo all’altro, basta moltiplicare ogni ingrediente per il fattore di conversione corrispondente.

Esempio pratico

Supponiamo di avere una ricetta per una torta in uno stampo da 20 cm e di volerla adattare a uno stampo da 24 cm.

La ricetta originale prevede:

  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 80 g di burro

Dalla tabella, il fattore di conversione (da 20 cm a 24 cm) sappiamo che è 1,44. Moltiplichiamo quindi ogni ingrediente per 1,44:

  • Farina → 250 × 1,44 = 360 g
  • Zucchero → 150 × 1,44 = 216 g
  • Uova → 3 × 1,44 = 4,3 uova (si può arrotondare a 4 uova grandi)
  • Latte → 100 × 1,44 = 144 ml
  • Burro → 80 × 1,44 = 115 g

Conversione tra stampi rotondi, quadrati e rettangolari

A volte è necessario adattare una ricetta da una tortiera rotonda a una teglia quadrata o rettangolare per ottenere una forma più comoda da tagliare o semplicemente perché non si dispone di quanto previsto dalla ricetta. Di seguito trovi una tabella con le equivalenze più comuni.

Come usare questa tabella

Se una ricetta è pensata per uno stampo rotondo da 24 cm, ma devi cuocerla in uno stampo rettangolare, guarda la tabella e trovi, stando sulla medesima riga, che una teglia rettangolare da 24×19 cm può fare al caso tuo. Questa corrispondenza ti permette di mantenere la stessa quantità di ingredienti.

Potrebbe anche piacerti:

Diario di Cucina

10 Ricette furbe per riciclare le uova di Pasqua

Idee golose e anti-spreco per usare il cioccolato avanzato 10 Ricette furbe per riciclare le uova di Pasqua!!! Passata la…
Diario di Cucina

La primavera in tavola, tutto sugli asparagi e come cucinarli

Gli asparagi sono tra gli ortaggi primaverili più amati e versatili in cucina. Con il loro gusto delicato, rappresentano un…
Diario di Cucina

Dolci pasquali: tradizioni e ricette per celebrare la festa

La Pasqua è una delle festività più sentite in Italia, un momento di rinnovamento e condivisione che porta con sé…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *