Dolci Lievitati

Ciambelle soffici al forno

ciambelle soffici al forno
ciambelle soffici al forno

Le ciambelle soffici al forno sono la ricetta perfetta per chi ama i dolci fatti in casa e desidera una colazione o una merenda leggera e deliziosa. A differenza delle classiche ciambelle fritte, queste sono cotte al forno, mantenendo tutta la loro morbidezza ma con meno sensi di colpa! Ideali per grandi e piccini, le ciambelle al forno si distinguono per il loro impasto soffice e profumato, arricchito con scorza di limone e arancia per un tocco di freschezza irresistibile. Mentre se le volete ancora più golose potete seguire la ricetta delle Ciambelle fritte

Prepararle è molto più semplice di quanto pensiate. Con pochi ingredienti di qualità e qualche ora di lievitazione, potrete portare in tavola un dolce genuino e ricco di sapore. La combinazione di farina 00 e farina manitoba garantisce una consistenza perfetta, mentre l’aggiunta di burro e latte rende ogni morso incredibilmente soffice. Perfette con una spolverata di zucchero a velo o arricchite con una glassa golosa, queste ciambelle al forno diventeranno presto un must nella vostra cucina.

Se amate le ricette di lievitati dolci, non perdetevi anche i miei Panini al Cucchiaio: Impasto Facilissimo o le golosissime Brioche con Latte Condensato. Per un dolce ancora più scenografico, provate i Pangoccioli, perfetti per condividere con tutta la famiglia.

Scoprite come preparare queste deliziose ciambelle passo dopo passo e sorprendente famiglia e amici con un dolce che racchiude tutta la bontà dei dolci fatti in casa. Seguitemi anche su Instagram per non perdervi le ultime novità e ispirazioni culinarie. Non dimenticate di taggarmi per farmi vedere le vostre creazioni! 😊

ciambelle soffici al forno

Ciambelle soffici al forno

5 da 3 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 14 ciambelle

Ingredienti
 

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina Manitoba (o farina 0)
  • 12 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di lievito di birra secco)
  • 2 uova
  • 200 g di latte
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero semolato
  • Scorza di limone grattugiata
  • Scorza di arancia grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo (per decorare)

Istruzioni

  1. Preparare l'impasto:In una ciotola capiente o nella planetaria, mescolate la farina 00, la farina Manitoba, il lievito di birra (sciolto nel latte tiepido), lo zucchero, le uova e le scorze di limone e arancia. Lavorate l'impasto fino a quando non risulta ben incordato. Ci vorranno pochi minuti.
  2. Aggiungete il burro morbido, un pezzetto alla volta, continuando a impastare. Una volta che il burro è completamente assorbito, unite il pizzico di sale e lavorate ancora fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Formate una palla con l'impasto, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 2-3 ore, finché l'impasto non triplica di volume. Io ci ho impiegato 2 ore.
  4. Riprendete l'impasto e stendetelo su una superficie leggermente infarinata formando un rettangolo di circa 25×33 cm e di spessore di circa 1,5 cm. Con un coppapasta da 9 cm, ricavate dei dischi e, con uno stampo più piccolo (circa 3 cm, io ho usato un beccuccio della sac à poche), fate un foro al centro per creare la classica forma della ciambella.
  5. Reimpastate gli avanzi, coprite e lasciate riposare 15 minuti. Dopodiché formate altre ciambelle ripetendo l'intera operazione
  6. Disponete le ciambelle su due teglie rivestite di carta forno, ben distanziate tra loro. Copritele con un panno o mettetele in forno spento e lasciatele lievitare per circa 1 ora, finché non raddoppiano di volume.
  7. Preriscaldate il forno statico a 180°C. Cuocete le ciambelle per circa 15 minuti, finché risultano dorate in superficie.
  8. Lasciate raffreddare le ciambelle e spolverizzatele con zucchero a velo prima di servirle.
    ciambelle soffici al forno

Note

Consigli:
Conservate le ciambelle in un contenitore ermetico per mantenerle soffici per 2-3 giorni.
Potete arricchirle con una glassa al cioccolato per renderle ancora più golose.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Hot cross buns

Soffici, profumati e decorati con la tradizionale croce in superficie, gli Hot Cross Buns sono dei panini dolci speziati tipici…
Dolci Lievitati

Mini torte cruffin

Se amate i lievitati dolci e soffici, questi mini cruffin vi conquisteranno al primo morso! Sono un incrocio perfetto tra…
Dolci Lievitati

Focaccia veneta (veloce)

Oggi vi svelerò tutti i segreti per preparare una deliziosa Focaccia veneta in versione “veloce”, detta anche “fugassa” direttamente nella…

4 Commenti

5 from 3 votes (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!