[eadv-billboard]
Ricette

Croissant con sfoglia veloce fatta in casa

Croissant con sfoglia veloce fatta in casa
Croissant con sfoglia veloce fatta in casa

Croissant con sfoglia veloce fatta in casa: un’irresistibile bontà in pochi minuti! 🥐✨

Chi l’ha detto che per preparare dei croissant fatti in casa servono ore e ore? Con questa ricetta, potrete ottenere dei croissant sfogliati, fragranti e deliziosi in tempi record, perfetti per ogni occasione. 😍 La sfoglia veloce è la soluzione ideale per chi ama cimentarsi con la preparazione di dolci e salati fatti in casa, ma ha poco tempo a disposizione. Se invece volete una versione ancora più pratica, potete utilizzare la sfoglia già pronta: il risultato sarà comunque straordinario!

Questi mini croissant salati sono l’idea perfetta per un aperitivo, un buffet, una merenda sfiziosa o persino un brunch. Potete personalizzare il ripieno come preferite: io ho scelto un abbinamento goloso di affettati misti e philadelphia, ma largo alla fantasia! Provate con salmone affumicato, prosciutto crudo, o perché no, una versione vegetariana con verdure grigliate e formaggio spalmabile. 🧀🍅

La decorazione con i semi, oltre a rendere i croissant ancora più belli e invitanti, aggiunge una nota croccante che vi conquisterà al primo morso. 😋

Preparatevi a stupire amici e familiari con questa ricetta facilissima ma d’effetto. E se vi piace l’idea, non dimenticate di lasciare un commento e una valutazione! Sono curiosa di sapere con quale ripieno li farcirete.

Scopri le ricette della Pasta sfoglia veloce, Mini croissant salati.

Seguimi su Instagram!

Croissant con sfoglia veloce fatta in casa

Croissant con sfoglia veloce fatta in casa

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 22 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 12 mini croissant
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredienti
 

[eadv-in-content n=”11″]

Istruzioni

  1. Preparate la sfoglia fatta in casa seguendo la ricetta. Altrimenti potete acquistarla pronta.
    pasta sfoglia veloce
  2. Se la preparate in casa, una volta fatta stendetela in un rettangolo di circa 22×60 cm (dopo avere eliminato i bordi). Dividetela in 6 rettangoli ed ogni rettangolo in due trinagoli. Se le prendete già pronte srotolate le due sfoglie e sovrapponetele. Schiacciatele leggermente con il mattarello, poi con una rotella ricavate 12 spicchi.
  3. Arrotolate i triangoli formando i tipici croissant.
  4. Metteteli su teglia con carta forno, spennellate con tuorlo e decorate con i semi.
  5. Infornate a 200 gradi in forno statico per 20 minuti.
  6. Sfornate, lasciate intiepidire, tagliateli a metà
  7. e infornateli a 180 gradi per 5 minuti in modo da essere sicuri che siano cotti anche dentro.
  8. Sfornate, farcite con philapdelphia e mezza fetta di affettato. Ricoprite con l'altra metà e servite!
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!
[eadv-related]

Potrebbe anche piacerti:

Ricette

Filetto di maiale glassato al miele

Se cercate un secondo piatto elegante, semplice da realizzare ma capace di stupire al primo assaggio, il filetto di maiale…
Ricette

Pane senza impasto: pronto in poche ore!

Se ami il profumo e la fragranza del pane appena sfornato ma non hai voglia di passare ore a impastare,…
Ricette

Galette ai mirtilli

La galette ai mirtilli è un dolce semplice e goloso, ideale per chi ama i sapori genuini e la frutta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!