Il risotto è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, in particolare del Nord, dove la coltivazione del riso ha radici profonde. Cremosità e consistenza avvolgente rendono il risotto un vero e proprio comfort food, capace di adattarsi a infinite varianti, dai sapori più tradizionali a quelli gourmet.

Origine e tradizione del risotto
Il riso arrivò in Italia nel Medioevo, probabilmente attraverso gli scambi commerciali con il mondo arabo. La Pianura Padana, con il suo terreno fertile e le abbondanti risorse idriche, si rivelò perfetta per la sua coltivazione. Le prime testimonianze scritte della coltivazione del riso risalgono al XV secolo, soprattutto in Lombardia e Piemonte.
Il risotto come lo conosciamo oggi, però, si sviluppò intorno al XVIII secolo, quando si iniziò a tostare il riso e a cuocerlo lentamente aggiungendo brodo. Questo metodo, chiamato mantecatura, consente di ottenere la consistenza cremosa che rende il risotto un piatto così speciale.
Il risotto è diventato un pilastro della cucina italiana, con varianti regionali come il risotto alla milanese, arricchito con zafferano, o il risotto al Barolo, tipico del Piemonte.

Le varietà di riso ideali
Non tutti i tipi di riso sono adatti per preparare un risotto perfetto. Le varietà ideali sono quelle ricche di amido, elemento utile a dare la tipica cremosità del piatto in cottura. Ecco le più utilizzate:
- Carnaroli
Considerato il “re del risotto”, il riso Carnaroli ha chicchi grandi e una struttura che regge bene la cottura. È perfetto per risotti cremosi e raffinati, grazie alla sua capacità di assorbire bene i sapori. - Arborio
Una delle varietà più comuni, l’Arborio ha chicchi grandi e perlacei. È ideale per risotti tradizionali, con una buona capacità di rilasciare amido e garantire la giusta cremosità. - Vialone Nano
Tipico del Veneto, il Vialone Nano ha chicchi piccoli e tondeggianti. È particolarmente adatto per risotti morbidi e leggeri, come il risotto con piselli o il risotto alla pescatora. - Baldo
Meno conosciuto ma molto apprezzato, il riso Baldo offre una consistenza compatta e mantiene una buona tenuta in cottura. È versatile e perfetto per risotti ricchi di condimenti.
Ricette di Risotto da Provare
Ecco alcune idee per preparare risotti gustosi e adatti a ogni occasione:












Il risotto è un piatto che unisce tradizione e creatività, perfetto per ogni stagione e occasione. Grazie alla sua versatilità, puoi sperimentare con ingredienti e tecniche, creando ogni volta una nuova esperienza di gusto!
Buon appetito!