Torte Salate

Quiche con salmone e porri

quiche con salmone e porri
quiche con salmone e porri

Cerchi una ricetta semplice e gustosa per una quiche salata? La Quiche con Salmone e Porri è perfetta per chi vuole un piatto ricco di sapore, facile da preparare e ideale per ogni occasione. Questo piatto combina il sapore delicato del porro con il gusto deciso del salmone affumicato, il tutto racchiuso in una base di pasta sfoglia o brisée croccante. Perfetta come antipasto, secondo piatto o anche per un brunch, questa quiche è una soluzione versatile che piacerà a tutta la famiglia.

La preparazione richiede solo 20 minuti e il risultato è una torta salata cremosa grazie alla combinazione di panna, latte e uova. Il Parmigiano grattugiato aggiunge una nota di sapore in più, mentre un pizzico di noce moscata esalta la dolcezza dei porri. La quiche cuoce in forno per circa 50 minuti, durante i quali la casa si riempirà di un profumo irresistibile. Questo piatto è perfetto anche per i picnic, perché è buonissimo sia caldo che a temperatura ambiente.

Per preparare la Quiche con Salmone e Porri, ti serviranno pochi ingredienti e uno stampo da 24 cm. È una ricetta che richiede una pasta sfoglia o brisée pronta, rendendola ancora più facile e veloce. Vuoi stupire i tuoi ospiti o semplicemente preparare un piatto ricco per la tua famiglia? Scopri tutti i passaggi per realizzare questa quiche sfiziosa e altre ricette gustose sul mio blog! Clicca qui per leggere la ricetta completa e lasciarti ispirare.

Scopri le altre ricette come la Quiche di patate, Quiche lorraine e la Quiche con porri

Seguimi su Instagram!

quiche con salmone e porri

Quiche con salmone e porri

5 da 2 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Difficoltà Facile
Costo Medio
Porzioni 8 persone

Ingredienti
 

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o brisée
  • 250 g di salmone affumicato
  • 2 porri medio piccoli (350 g puliti )
  • 4 uova
  • 250 ml di panna fresca o panna da cucina
  • 150 ml di latte
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • prezzemolo

Istruzioni

  1. Pulite i porri eliminando la parte verde più dura e la radice. Affettate la parte bianca a rondelle sottili. In una padella, scaldate un cucchiaio di olio extravergine e fate soffriggere i porri a fuoco dolce per circa 10 minuti, aggiungendo 100 ml di latte, finché diventano teneri. Aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare.
  2. Tagliate il salmone affumicato a striscioline e tenetelo da parte.
  3. In una ciotola, sbattete le uova con la panna e il latte rimanente. Aggiungete il Parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Stendete la pasta sfoglia o brisée in uno stampo da crostata da 24 cm, precedentemente rivestito con carta forno. Bucherellate il fondo con una forchetta.
  5. Sul fondo della pasta sfoglia distribuite uniformemente i porri cotti e le striscioline di salmone affumicato (tenendone un po' da parte per la decorazione finale). Versate sopra la crema di uova e panna. Decorate con il salmone avanzato e con del prezzemolo.
  6. Preriscaldate il forno a 180°C. Cuocete la quiche nel forno statico per circa 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno ben rappreso.
  7. Sfornate la quiche e lasciatela intiepidire leggermente prima di servirla.
  8. La quiche è ottima sia calda che a temperatura ambiente, quindi ideale anche per un picnic o un pranzo veloce.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte Salate

Torta fillo con patate e pancetta

Torta Fillo con Patate e Pancetta: Croccante fuori, cremosa dentro Se cercate una torta salata diversa dal solito, questa Torta…
Torte Salate

Torta salata broccoli e salsiccia

Se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa, veloce e irresistibilmente gustosa, la Torta Salata Broccoli e Salsiccia è la ricetta…
Torte Salate

Torta salata ricotta e spinaci

Se c’è una ricetta che mette sempre tutti d’accordo, è sicuramente la torta salata ricotta e spinaci. 😍 Un grande…
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!