Torte

Torta cremosa ai mirtilli: facile e veloce!

torta ai mirtilli: facile e veloce!
torta cremosa ai mirtilli: facile e veloce!

Siete alla ricerca di un dolce semplice ma dal gusto irresistibile? La torta cremosa ai mirtilli è ciò che fa per voi! Questa ricetta unisce la dolcezza dei mirtilli alla cremosità del formaggio spalmabile e del mascarpone, creando un dessert perfetto per ogni occasione. Preparare questa torta è facilissimo e richiede pochi e semplici ingredienti: una base di pasta sfoglia o brisée, una crema soffice, e tanti mirtilli freschi che aggiungono una nota di freschezza e colore.

La parte migliore? Non dovrete passare ore in cucina! In pochi passaggi potrete ottenere una torta da forno degna delle migliori pasticcerie. Basta bucherellare la sfoglia, aggiungere la confettura e i mirtilli, e versare sopra la crema a base di Philadelphia e mascarpone. Dopo una cottura di circa 40 minuti, la torta è pronta per essere gustata in tutta la sua morbidezza.

Questa torta si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, quindi potete prepararla in anticipo e servirla quando più ne avete voglia. Inoltre, è ideale come dolce da colazione, merenda o fine pasto. Se siete appassionati di dolci cremosi e fruttati, questa ricetta diventerà presto una delle vostre preferite!

Per altre idee di dolci ai mirtilli o torte cremose, date un’occhiata alle altre ricette come lo Strudel di sfoglia con ricotta e mirtilli, Muffin con mirtilli rossi e cioccolato bianco e la Panna cotta ai mirtilli, e non dimenticate di seguirmi su Instagram per altre ricette e consigli!

torta cremosa ai mirtilli: facile e veloce!

Torta cremosa ai mirtilli: facile e veloce!

5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Difficoltà Facile
Costo Medio
Porzioni 8 persone

Ingredienti
 

Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée rotonda
  • 2 uova
  • 400 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di mascarpone
  • 50 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di confettura (preferibilmente ai frutti di bosco o mirtilli)
  • 400 g di mirtilli freschi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 160 g di mandorle a lamelle
  • zucchero a velo (per la decorazione finale)

Istruzioni

  1. Prendete la pasta sfoglia o la pasta brisée, stendetela in uno stampo da torta e bucherellatela con una forchetta. Quindi spalmate uno strato sottile di confettura sulla base
  2. e aggiungete i mirtilli.
  3. In una ciotola, montate le uova, lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi il formaggio spalmabile e continuate a mescolare. Infine, incorporate il mascarpone e amalgamate il tutto con una spatola fino a ottenere una crema liscia.
  4. Versate la crema nello stampo, sopra i mirtilli,
  5. cercando di distribuirla in modo uniforme.
  6. Cospargete la superficie con le mandorle a lamelle.
  7. Infornate a 180°C in forno statico per circa 40 minuti, fino a quando la torta sarà dorata in superficie e la crema si sarà solidificata.
  8. Lasciate raffreddare prima di servire per permettere alla torta di raggiungere la giusta consistenza cremosa. Decorate con zucchero a velo.
    torta cremosa ai mirtilli: facile e veloce!

Note

Come si conserva:
La torta cremosa ai mirtilli si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, fino a 3 giorni. Prima di servirla, potete lasciarla a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti in modo che recuperi la sua cremosità.
Consiglio: Questa torta è perfetta per essere servita a merenda o come dessert, con una spolverata di zucchero a velo o qualche mirtillo fresco come decorazione.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Cheesecake ai due cioccolati

Se siete alla ricerca di un dolce semplice, goloso e senza cottura, questa Cheesecake ai due cioccolati fa al caso…
Torte

Torta al cioccolato con cuore fondente

Torta al cioccolato con cuore fondente! Un dolce semplice e genuino, fatto di ingredienti semplici che messi insieme creano una…
Torte

Ciambellone con uova di Pasqua

Cari amanti dei dolci golosi, oggi vi propongo una soluzione perfetta per dare una seconda vita alle uova di Pasqua:…

2 Commenti

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!