Lievitati Salati

Gnocco fritto

gnocco fritto
gnocco fritto

GNOCCO FRITTO mi ci ficco!!!! Ragazzi già quando parliamo di fritto si accendono le papille gustative poi se si tratta dello gnocco ad essere fritto, allora non ce n’è più per nessuno!!! Un antipasto che io propongo in ogni occasione! Ad esempio è prefetto per aprire cene e cenoni!! Lo gnocco fritto, accompagnato da gustosissimi affettati va bene SEMPRE e piacerà a tutti!!! Con i vostri commensali farete un figurone!

Si tratta di un piatto della tradizione emiliana che fa subito festa! Mangiato appena fritto è davvero la morte sua! Andrebbe messo lo strutto (anche per friggere) ma io preferisco il burro: il risultato è ottimo in ogni caso!!! Se invece siete intolleranti al lattosio potete sostituire il burro con l’olio di semi nelle stesse quantità!

Scopri anche la ricetta dei Fiori di zucca in tempura, Zeppole di patate dolci fritte

Seguimi su Instagram!

gnocco fritto

Gnocco fritto

5 da 3 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti
tempi di lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 35 pezzi

Ingredienti
 

  • 500 g farina 0
  • 100 g acqua
  • 125 g latte
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 70 g strutto (o burro o olio)
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 9 g sale
  • olio per frittura (o 2 kg di strutto)
  • affettato

Istruzioni

  1. Sciogliete il lievito nel latte tiepido e mescolate bene.
  2. In una ciotola mescolate la farina, l'acqua e il latte dove avete fatto sciogliere il lievito. Impastate il tutto, versate il sale e in ultimo aggiungete lo strutto o il burro morbido a pezzetti (uno alla volta). Coprite e lasciate lievitare per due ore.
  3. Riprendete l'impasto lievitato e stendetelo con un po' di farina ad uno spessore di 3 o 4 mm circa. Formate un rettangolo e tagliatelo a rombi.
  4. Cuoceteli in olio di arachide a 175 gradi, o nello strutto a 190 gradi, un minuto per lato. Scolateli su carta assorbente.
  5. Servite lo gnocco fritto con del buon affettato.
    gnocco fritto
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Danubio salato

Se cercate un lievitato salato soffice, bello da vedere e buonissimo da gustare… siete nel posto giusto! Oggi vi propongo…
Lievitati Salati

Burger buns

Preparare i burger buns fatti in casa è più semplice di quanto pensi! Con pochi ingredienti e un po’ di…
Lievitati Salati

Casatiello

Se c’è un profumo che sa di Pasqua, di tradizione e di famiglia, è quello del casatiello napoletano appena sfornato….
5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!