Torte

Tiramisù con uova pastorizzate

TIRAMISU CON UOVA PASTORIZZATE
TIRAMISU CON UOVA PASTORIZZATE

l tiramisù con uova pastorizzate è uno dei dolci più amati e famosi al mondo. Le sue origini sono incerte, ma la sua crema al mascarpone, soffice e dal gusto unico, lo rende assolutamente inimitabile. 😍 La versione che vi propongo oggi è quella “sicura”, pensata per chi è un po’ frenato nell’utilizzare le uova crude.

Quando me lo preparava mia mamma, a dirla tutta, le uova erano crude e non è mai successo nulla. Ma si sa, oggi si presta più attenzione e quindi… ecco la soluzione! 🙌

Per garantire la sicurezza del dolce, vi basterà acquistare uova pastorizzate in brick, facilmente reperibili al supermercato. In questo modo, potrete preparare un tiramisù senza pensieri, senza dovervi preoccupare di procedimenti complessi o temperature da controllare. Stesso gusto irresistibile, massima tranquillità!

La base resta sempre la stessa: savoiardi inzuppati nel caffè e una crema al mascarpone arricchita da un tocco speciale che mia mamma non faceva mai mancare: 2 cucchiai di marsala! Sentirete che sprint in più darà alla crema. 😋 Infine, una generosa spolverata di cacao amaro e il vostro tiramisù sarà pronto per essere gustato.

Di versioni ne esistono tante – con pistacchio, fragole o ananas – ma questa rimane la mia preferita: semplice, classica e perfetta in ogni momento della giornata.

👉 Seguite la ricetta completa qui sotto e scoprite tutti i trucchi e consigli per ottenere un tiramisù perfetto, sicuro e goloso come quello della tradizione! 💖✨

Scopri anche la ricetta della Crema al mascarpone con panna

Seguimi su Instagram!

TIRAMISU CON UOVA PASTORIZZATE

Tiramisù con uova pastorizzate

4,43 da 21 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti
tempo di raffreddamento 4 ore
Tempo totale 4 ore 25 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 10 persone

Ingredienti
 

Ingredienti per una teglia 27×23

  • 500 g mascarpone
  • 160 g zucchero semolato
  • 100 g tuorli pastorizzati (circa 5)
  • 180 g albumi pastorizzati (circa 5)
  • 250 g savoiardi
  • 320 g caffè
  • 2 cucchiai marsala
  • cacao amaro in polvere (per la decorazione)

Istruzioni

  1. Iniziate preparando il caffè: io solitamente preparo 3 volte la moka da 2 o 3 tazzine. Una volta preparato lasciatelo raffreddare.
  2. In due ciotole distinte separate i tuorli dagli albumi: mi raccomando negli albumi non devono esserci tracce di tuorlo altrimenti non montano.
  3. In una ciotola frullate molto bene i tuorli con 80 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate per almeno 5 minuti.
  4. Aggiungete quindi il mascarpone, il marsala e mescolate con un cucchiaio di legno o con una frusta fino ad avere una crema liscia ed omogenea, priva di grumi e bella soda. Coprite e mettete in frigo.
  5. Montate, dopo aver lavato bene le fruste, gli albumi con la restante parte di zucchero. Continuate a montare con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso, denso e lucido. Montate per almeno 5 minuti.
  6. Aggiungete in tre volte l'albume alla crema di mascarpone, con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  7. Bagnate i savoiardi nel caffè ormai raffreddato: potete lasciarli interi o spezzettarli.
    Prendete una pirofila e ricoprite tutta la superfice con un primo strato di savoiardi.
  8. Versate metà crema al mascarpone e ripetete l'operazione.
  9. Mettete in frigo a rassodare per 4 ore (senza cacao).
  10. Altro trucchetto: solo prima di servire il tiramisù cospargetelo con del cacao su tutta la superficie. Non prima mi raccomando, altrimenti in frigo il cacao prende umidità e cambia completamente colore.
  11. Buon tiramisù a tutti!
    TIRAMISU CON UOVA PASTORIZZATE

Note

Il tiramisù si conserva per 2 o 3 giorni al massimo!
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Cheesecake ai due cioccolati

Se siete alla ricerca di un dolce semplice, goloso e senza cottura, questa Cheesecake ai due cioccolati fa al caso…
Torte

Torta al cioccolato con cuore fondente

Torta al cioccolato con cuore fondente! Un dolce semplice e genuino, fatto di ingredienti semplici che messi insieme creano una…
Torte

Ciambellone con uova di Pasqua

Cari amanti dei dolci golosi, oggi vi propongo una soluzione perfetta per dare una seconda vita alle uova di Pasqua:…

2 Commenti

4,43 from 21 votes (20 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!