Piccola Pasticceria

Mousse alle fragole

Mousse alle fragole
Mousse alle fragole

Mousse alle fragole!!! Avete ospiti all’improvviso e non sapete cosa preparare per dessert? O semplicemente avete voglia di un dolce semplice e veloce da gustare comodamente sul divano dopo cena senza dover accendere il forno? Allora dovete preparare assolutamente questa ricetta strepitosa!

Con 3 ingredienti e in soli 3 minuti avrete una mousse soffice e cremosa che è una delizia per il palato! Perfetta per ogni occasione e soprattutto in estate!

Ditemi voi cosa c’è di più buono delle fragole con la panna?

Preparalo è semplicissimo: montate la panna insieme allo zucchero e quando vedrete una consistenza semimontata aggiungete la purea di fragole che avete frullato precedentemente. Continuate a montare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Versate la vostra mousse nei bicchierini e decorate con fragole a pezzetti.

Io adoro questo dolce perché è fresco, estivo, veloce, pratico e senza bisogno di cottura!

Se preferite potete accompagnare questa mousse alle fragole insieme a dei biscottini al burro o ai dei pasticcini al cocco senza cottura.

Scopri anche la ricetta del gelato alla stracciatella senza gelatiera, Panna cotta ai mirtillie della Mousse al caffè

Seguimi su Instagram!

Mousse alle fragole

Mousse di panna e fragole

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 3 bicchierini da 200 ml

Ingredienti
 

  • 200 ml panna fresca (da montare)
  • 220 g fragole
  • 2 cucchiai di zucchero

Istruzioni

  1. Tagliate a pezzetti le fragole tenendone da parte 60 g circa.
  2. Frullate le fragole in un minipimer fino ad ottenere un composto liquido.
  3. Montate la panna con lo zucchero a velo e mentre le fruste vanno, versate a filo il frullato di fragole fino ad ottenere un composto spumoso e sodo.
  4. Prendete delle ciotoline e con l'aiuto di una sac à poche o con un cucchiaio mettete un po' di mousse alle fragole, ricoprite con un po' di fragole a pezzetti e aggiungete di nuovo altra mousse fino a riempire.
  5. Volendo potete mangiarlo subito altrimenti lasciate riposare la mousse in frigo per un'oretta.
    Mousse alle fragole
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piccola Pasticceria

Salame di cioccolato (senza uova)

Un dessert facile, goloso e perfetto per tutte le occasioni! Il salame di cioccolato (senza uova) è un dolce intramontabile,…
Piccola Pasticceria

Barrette kinder cereali

Barrette Kinder cereali! Un’ottima soluzione per riciclare le uova di cioccolato in questo periodo! Sono più buone di quelle comprate…
Piccola Pasticceria

Barretta cioccolato lotus

Se amate le ricette dolci veloci, senza cottura e super golose… siete nel posto giusto! Questa barretta Lotus e cioccolato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!