Carne

Pollo alla cacciatora

pollo alla cacciatora
pollo alla cacciatora

Pollo alla cacciatora: un secondo piatto facile, veloce e super gustoso! Il pollo alla cacciatora è una prelibatezza culinaria tipica della cucina italiana, amata in tutto il mondo per il suo gusto irresistibile e la semplicità nella preparazione. Questo piatto classico è una vera e propria celebrazione di sapori mediterranei, combinando ingredienti freschi e aromi per creare un’esperienza culinaria indimenticabile.

Pezzi di pollo succulenti cotti lentamente in una saporita salsa a base di pomodoro, vino rosso, aglio, e una selezione di erbe aromatiche come rosmarino e alloro.

La tenerezza del pollo, arricchita dalla ricca salsa, rende questo piatto irresistibile per grandi e piccini. Si tratta di una ricetta versatile che si presta a numerose varianti, semplice ma gustosa! Questo piatto è ideale per le occasioni speciali, ma può anche essere un pranzo o una cena deliziosa per una giornata qualsiasi. Accompagnato da un contorno di verdure di stagione, o da Patate croccanti in padella, il pollo alla Cacciatora saprà conquistare i palati più esigenti.

Scopri anche le ricette Straccetti di pollo alla paprika dolceNuggets di pollo e i bocconcini di pollo al forno!

Seguimi su Instagram!

pollo alla cacciatora

Pollo alla cacciatora

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 4 sovracosce di pollo (oppure 1 pollo intero)
  • 4 cosce di pollo
  • 800 g pelati (peso lordo)
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 bicchiere di vino bianco o rosso
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • olio di semi
  • sale

Istruzioni

  1. Tagliate a dadini piccoli il sedano, la carota e la cipolla, e rosolate il tutto in padella con un filo d'olio. Aggiungete uno spicchio d'aglio, il rosmarino e l'alloro e cuocete per qualche minuto.
  2. Aggiungete quindi il pollo a pezzi e rosolatelo a fuoco medio alto per 5 minuti per lato. Sfumate con un bicchiere di vino e lasciate evaporare la parte alcolica.
  3. Quando il pollo è ben rosolato da entrambi i lati aggiungete i pelati.
  4. Abbassate il fuoco fino a farlo sobbollire, coprite con coperchio e cuocete per circa 30 minuti.
  5. A metà cottura, girate il pollo sul lato opposto. Mi raccomando durante la cottura verificate sempre che non si bruci, eventualmente abbassate il fuoco, date un giuro e aggiungete un bicchiere di brodo. Un po' prima che finisca la cottura aggiustate di sale.
  6. A fine cottura la parte liquida dei pelati sarà evaporata e sarà rimasto un bel sugo corposo di pomodoro.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Carne

Lonza di maiale al latte

Un secondo piatto di una semplicità unica, la lonza di maiale al latte sarà apprezzata da tutti, bimbi compresi! Infatti…
Carne

Filetto di maiale alla Wellington

Se cercate un piatto scenografico e ricco di sapore per una cena speciale, il Filetto di Maiale alla Wellington è…
Carne

Pulled pork

Pulled Pork: il segreto per un maiale sfilacciato perfetto Il pulled pork è un piatto simbolo della cucina americana, amato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!