Lievitati Salati

Centrotavola pasquale

Centrotavola pasquale

CENTROTAVOLA PASQUALE: Volete avere un bel centrotavola da presentare durante le festività pasquali? Ecco allora la ricetta che fa per voi! Facile, veloce e solo un’ora e mezza di lievitazione!
La ricetta l’ho presa da Sale & Pepe: questo centrotavola è bello da presentare e buono da mangiare!!!
Forza, segnatevi gli ingredienti e preparate con me questa meraviglia!
Effetto wow garantito!

Scopri anche la ricetta del pane pasquale!

Seguimi su Instagram!

Centrotavola pasquale

Nessun voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempi di lievitazione 1 ora 30 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
 

  • 500 g farina 00
  • 100 g burro fuso
  • 1 albume
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiaini sale
  • 250 ml latte
  • 25 g lievito di birra fresco
  • 1 tuorlo ((per spennellare))

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate la farina con il burro e il sale.
  2. Sciogliete il lievito nel latte tiepido, aggiungete lo zucchero, l’albume e mescolate bene il tutto.
  3. Versate il latte nel composto e impastate per una decina di minuti.
    Coprite e lasciate lievitare per un’ora.
  4. Riprendete l’impasto e ricavate 8 panini da 80 g. Con il restante impasto stendete un cerchio di 18 cm di diametro, posizionatelo su carta forno e disponeteci sopra i panini lungo il bordo.
  5. Incidete il disco in 8 triangoli.
  6. Sollevateli e fateli aderire ai panini.
  7. Incidete sui triangoli una foglia e lasciate lievitare per 30 minuti.
  8. Sbattete il tuorlo con un po’ di latte, spennellate il vostro centrotavola e cuocetelo in forno a 180 gradi per 30minuti.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Danubio salato

Se cercate un lievitato salato soffice, bello da vedere e buonissimo da gustare… siete nel posto giusto! Oggi vi propongo…
Lievitati Salati

Burger buns

Preparare i burger buns fatti in casa è più semplice di quanto pensi! Con pochi ingredienti e un po’ di…
Lievitati Salati

Casatiello

Se c’è un profumo che sa di Pasqua, di tradizione e di famiglia, è quello del casatiello napoletano appena sfornato….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!